Promuovere stili di vita sani, sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e contrastare la diffusione delle demenze, a partire dall’Alzheimer. È questo l’obiettivo della campagna informativa frutto dell’accordo siglato tra le Farmacie Comunali di Firenze e Airalzh Onlus (Associazione Italiana Ricerca Alzheimer).
Grazie alla collaborazione con Farmacie Fiorentine A.Fa.M., società che gestisce le 22 farmacie comunali distribuite nei vari quartieri della città, il messaggio della prevenzione raggiunge direttamente uno dei luoghi della salute più frequentati dai cittadini. La campagna è stata pensata per mettere a disposizione di tutti strumenti semplici, chiari e scientificamente validati, che aiutino a comprendere quanto uno stile di vita equilibrato possa ridurre il rischio di sviluppare patologie neurodegenerative.
Tre pilastri per una mente più sana
Il progetto si articola intorno a tre pilastri fondamentali, individuati da Airalzh come le basi su cui costruire una strategia efficace di prevenzione:
- Esercizio fisico regolare
- Alimentazione bilanciata
- Buona qualità del sonno
Questi tre aspetti, sostenuti da numerose evidenze scientifiche, sono stati messi al centro della campagna informativa per la loro capacità di incidere in modo significativo sul benessere cerebrale e sulla salute generale.
Il messaggio che Farmacie Comunali Firenze e Airalzh vogliono trasmettere è chiaro: la prevenzione inizia da piccoli gesti quotidiani, che nel tempo possono fare la differenza. Abbandonare uno stile di vita sedentario, adottare una dieta varia e ricca di nutrienti, migliorare la qualità del riposo notturno sono strategie che contribuiscono a mantenere il cervello attivo e in salute.
Come funziona la campagna nelle farmacie
All’interno delle 22 farmacie comunali di Firenze sono stati predisposti spazi informativi dedicati, facilmente individuabili dai cittadini. Qui si possono trovare opuscoli divulgativi che illustrano in modo semplice e diretto come alimentazione, movimento e sonno influiscano sul benessere cognitivo.
La campagna prevede anche un approccio digitale: su ogni materiale cartaceo è presente un QR Code che consente di accedere e scaricare gratuitamente i “Quaderni digitali della prevenzione”, una raccolta di articoli e consigli pratici redatti dai ricercatori Airalzh. I quaderni offrono contenuti aggiornati e validati scientificamente, pensati per chi desidera approfondire e mettere in pratica le buone abitudini quotidiane.
Tra gli argomenti trattati si trovano:
- l’impatto dell’attività fisica sul cervello,
- le regole di una dieta mediterranea equilibrata,
- i benefici di un riposo notturno regolare e ristoratore,
- suggerimenti per stimolare le funzioni cognitive con attività semplici e alla portata di tutti.
Prevenzione e consapevolezza: perché iniziare oggi
Le demenze rappresentano una delle principali sfide sanitarie e sociali dei prossimi decenni. Secondo le proiezioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, nel mondo il numero di persone affette da Alzheimer è destinato ad aumentare in modo significativo, anche in relazione all’invecchiamento della popolazione.
In Italia, si stima che circa 600.000 persone convivano con l’Alzheimer e che il numero sia destinato a crescere. Tuttavia, è stato dimostrato che fino a un terzo dei casi potrebbe essere prevenuto o ritardato adottando corretti stili di vita, in grado di proteggere il cervello e l’apparato cardiovascolare.
La campagna lanciata da Farmacie Comunali Firenze e Airalzh nasce proprio dalla volontà di promuovere una cultura della prevenzione capace di coinvolgere non solo i pazienti, ma anche familiari, caregiver e cittadini di tutte le età.
La farmacia come presidio di salute e informazione
Le farmacie comunali hanno un ruolo cruciale come punti di riferimento per la salute di prossimità. Non si limitano più a essere luoghi di dispensazione dei farmaci, ma diventano spazi di ascolto, informazione e orientamento.
In questo senso, l’iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che vede le farmacie impegnate nella promozione di campagne di sensibilizzazione e prevenzione su diverse tematiche: dai corretti stili di vita alle vaccinazioni, dalla gestione delle malattie croniche alla salute mentale.
La collaborazione con Airalzh aggiunge un valore scientifico e divulgativo importante, grazie all’esperienza maturata dall’associazione nel campo della ricerca e dell’informazione sull’Alzheimer.
Come ottenere i materiali informativi
Per accedere ai contenuti della campagna basta recarsi in una delle farmacie comunali aderenti, ritirare gli opuscoli gratuiti e scansionare il QR Code per consultare i Quaderni digitali della prevenzione.
La campagna è già attiva e proseguirà nei prossimi mesi, con l’obiettivo di raggiungere un pubblico sempre più ampio e sensibilizzare quante più persone possibile sul valore della prevenzione.
Chi desidera approfondire ulteriormente può consultare il sito ufficiale delle Farmacie Fiorentine A.Fa.M. e di Airalzh, dove sono disponibili ulteriori risorse, aggiornamenti e informazioni sui progetti in corso.