“CAMMINANDO E DORMENDO SOTTO LE STELLE IN COMPAGNIA DEL LUPO ”
MOSCHETA – RIFUGIO LA SERRA – MOSCHETA
ESCURSIONE NOTTURNA PER ADULTI E BAMBINI CON PERNOTTAMENTO AL RIFUGIO LA SERRA (SOTTO LE STELLE) E LA DOMENICA GRIGLIATA A MOSCHETA
SABATO 20 LUGLIO
ore 20 RITROVO sede gev E DA LI’sI PROSEGUE IN AUTO FINO A MOSCHETA.
ORE 21 : INSIEME AGLI AMICI DEL GRUPPO ESCURSIONISTICO DEL CRINALE PARTECIPEREMO AD UNA BREVE LEZIONE SULLA FAUNA DEL NOSTRO APPENNINO TENUTA DA ESPERTI DELLA FAUNA LOCALE E SUCCESSIVAMENTE ASSISTEREMO AL RICHIAMO DEL LUPO (CON LA SPERANZA DI UNA RISPOSTA!)
AL TERMINE PROSEGUIREMO IL NOSTRO TREKKING PER RAGGIUNGERE IL RIFUGIO alpino “ La Serra ” (m. 904 s.l.m.) CHE si trova nella Riserva Naturale Giogo – Casaglia nell’Alto Mugello, in prossimità del crinale dell’ Appennino tosco – romagnolo.
PERCORSO
SENT 713 MOSCHETA – LA SERRA
DURATA : ORE 1 E 1/2
DISLIVELLO IN SALITA MT 350
IL RIFUGIO “LA SERRA” E’ A NOSTRA DISPOSIZIONE. RICORDIAMO CHE NEL RIFUGIO I POSTI LETTO SONO 10 con POSSIBILITA’ IN CUCINA di ALTRi 20 posti CON MATERASSINO E SACCO A PELO. LA PRECEDENZA verrà data aI BAMBINI.
sarà possibile anche DORMIRE IN SACCO A PELO e IN TENDA NEL PRATO ADIACENTE IL RIFUGIO. TENDE E SACCHI A PELO potranno PREVENTIVAMENTE essere CONSEGNATI AD UN NOSTRO ADDETTO presso la sede gev prima della partenza e saranno trasportati DIRETTAMENTE AL RIFUGIO.
domenica 21 LUGLIO
ORE 8,30 PARTENZA GRUPPO ESCURSIONE LUNGA
ITINERARIO : SERRA (MT 904) – MONTE ACUTO (MT 1080) – GIOGARELLO (MT 823) – VALLE D’INFERNO – MOSCHETA
DURATA : 3 ORE E ½
DISLIVELLO IN SALITA MT 300 CIRCA
ORE 10 PARTENZA GRUPPO ESCURSIONE CORTA (MINIGEV)
ITINERARIO : SERRA – CASE ISOLINA – MOSCHETA
DURATA : ORE 1 E ½
ORE 12 RITROVO DI TUTTI I PARTECIPANTI PRESSO L’AREA ATTREZZATa DI MOSCHETA PER IL PRANZO CON POSSIBILITA’ DI GRIGLIATA
SI RICORDA CHE SIA PER LA COLAZIONE CHE PER IL PRANZO OGNI PARTECIPANTE DEVE PROVVEDERE IN PROPRIO.
per coprire le spese di affitto del rifugio, della guida, del trasporto sacchi a pelo e tende si prevede un contributo che SARA’ STABILITo IN BASE AL NUMERO DeI PARTECIPANTI E ALLA LORO SISTEMAZIONE (COMUNQUE AL MAX € 10)
DI SEGUITO ALCUNE INFO SUL RIFUGIO DELLA SERRA
RIFUGIO “LA SERRA” m. 904 s.l.m.
(Comune di Firenzuola – FIRENZE )
CHIUSO IN INVERNO – RIAPRE A PRIMAVERA
Il rifugio alpino “ La Serra ” (m. 904 s.l.m.) si trova nella Riserva Naturale Giogo – Casaglia nell’Alto Mugello, in prossimità del crinale dell’ Appennino tosco – romagnolo. IL RIFUGIO VIENE CEDUTO CON LA FORMULA DELL’AUTOGESTIONE
E’ facile poter osservare, in sicurezza, la fauna selvatica ( daini, caprioli, poiane, falchi, aquile, rapaci notturni ) e percorrere insieme a guide esperte le piste del lupo.
Il Rifugio è inserito in sistema con altri rifugi. Da qui l’opportunità di escursioni percorrendo tratti di sentieristica C.A.I, SO.F.T e G.E.A ( Grande Escursione Appenninica ).
DESCRIZIONE
ESTERNO
– Di fronte al rifugio è presente una struttura in pietra dove è possibile fare il barbecue. Essendo inserito nelle foreste demaniali della Regione Toscana, offre un contesto naturalistico incontaminato, interessante dal punto di vista paesaggistico e faunistico.
INTERNO
– PIANO TERRA
- angolo cottura: cucina a gas 3 fuochi (senza forno) provvista di bombola, pentolame e stoviglie
- caminetto + griglie (NON esistono altre fonti di riscaldamento)
- tavolo con panche e sgabelli
- servizio igienico con wc e lavandino
– PRIMO PIANO
- Camerata con 10 posti in letti a castello (dotazione per ogni letto: materasso -coprimaterasso – cuscino – coperta), Necessario portarsi sacco letto o sacco a pelo e federa per cuscino
NOTA BENE:
- Privo di corrente elettrica. Un punto luce in cucina e uno in camerata, lampadine a 12 volt, con energia prodotta da impianto fotovoltaico. E’ comunque fondamentale dotarsi di lumogas e torce elettriche. L’acqua è debatterizzata ma è necessario portarsi acqua in bottiglia da bere.
- RISCALDAMENTO: Unica fonte di riscaldamento il caminetto al piano terra.
- La LEGNA NON è presente al rifugio, è necessario portarla da casa o in alternativa raccoglierla nel bosco.
- Intorno al rifugio non sempre è possibile telefonare con i cellulari. E’ preferibile utilizzare TIM.
Per informazioni E PRENOTAZIONI : VINCENZO 3291564569; ROBERTO 3284138167; MAURIZIO 3473399075
MAIL : INFO@GEVVICCHIO.ORG; LEOGEVVICCHIO@GMAIL.COM