Firenze, 10 aprile 2025 – “Il tempo delle polemiche è finito”. Con queste parole Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia, accoglie l’annuncio dello stato di emergenza nazionale e dello stanziamento di 63 milioni di euro destinati a fronteggiare le recenti criticità che hanno colpito i territori toscani.
La decisione, arrivata dopo la ricognizione effettuata dalla Protezione Civile, rappresenta secondo Tozzi una risposta concreta e puntuale da parte del Governo: “L’attenzione per il nostro territorio non è mai mancata – afferma – e ora anche chi, dalle fila del PD, ha sollevato per settimane accuse di presunti ritardi, potrà finalmente concentrarsi sul lavoro da fare”.
Tozzi rilancia così l’appello, già lanciato nelle scorse settimane, per un piano straordinario per il Mugello, che affronti con decisione criticità strutturali e sociali. “Il presidente Giani ha accolto la proposta – prosegue – ora diamole gambe. Serve un’azione corale che coinvolga Governo, Regione, Città Metropolitana e Comuni”.
I temi sul tavolo sono numerosi: dissesto idrogeologico, carenza di servizi, crisi del commercio locale, fino alla “tragica situazione dei collegamenti stradali e ferroviari”. Un elenco di urgenze che, secondo la consigliera, va affrontato subito, con pragmatismo e senza steccati ideologici: “Le aziende e le famiglie ci chiedono risposte, non scontri politici”.
Tozzi non rinuncia però a una frecciata politica, tornando sulla proposta – poi respinta – di dirottare parte dei fondi del PNRR non utilizzabili per lo stadio Franchi verso le aree interne come il Mugello: “Era un’idea coerente con la narrazione della ‘Toscana diffusa’, ma il PD ha detto no. Si trovino allora altre soluzioni, purché si agisca in fretta”.
🎯 L’appello finale è chiaro: accantonare le polemiche e passare all’azione, per dare una risposta concreta a territori che, più di altri, oggi chiedono attenzione, investimenti e visione di lungo termine.