Home » Discarica a Palazzuolo sul Senio, Tozzi (FdI): bene Commissione Ecomafie. Pronti a un’indagine conoscitiva in Regione

Discarica a Palazzuolo sul Senio, Tozzi (FdI): bene Commissione Ecomafie. Pronti a un’indagine conoscitiva in Regione

di Leonardo Romagnoli

Firenze, 9 aprile 2025 – A Palazzuolo sul Senio riemerge, insieme al fango della frana di marzo, anche un pezzo oscuro di storia ambientale toscana. Parliamo della cosiddetta “discarica fantasma”, un sito di rifiuti dimenticato da decenni e mai registrato ufficialmente, che torna oggi al centro dell’attenzione politica e mediatica grazie al sopralluogo della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle ecomafie.

“La vicenda è drammatica – ha dichiarato Elisa Tozzi, consigliera regionale di Fratelli d’Italia – e non può essere derubricata a semplice incidente. Parliamo di un disastro ambientale le cui radici affondano in una gestione dei rifiuti disastrosa che risale a oltre cinquant’anni fa. La frana dello scorso marzo ha riportato tutto alla luce, in senso letterale e simbolico”.

Tozzi plaude alla missione odierna della Commissione ecomafie, a cui ha preso parte anche la senatrice di Fratelli d’Italia Simona Petrucci, e rilancia chiedendo un intervento immediato anche in sede regionale: “Ho presentato una proposta per istituire un’indagine conoscitiva da parte del Consiglio regionale. Dobbiamo chiarire come sia stato possibile che la discarica non figurasse tra i siti censiti da Arpat, quali danni ambientali abbia già causato e quali interventi urgenti siano necessari per la bonifica e il ripristino del territorio.”

“Serve trasparenza, chiarezza e assunzione di responsabilità – sottolinea Tozzi – perché il Mugello non può continuare a pagare il prezzo di errori, omissioni e negligenze del passato. È un territorio già duramente colpito e questa vicenda rappresenta una ferita profonda.”

Il sopralluogo odierno ha messo ulteriormente in luce la gravità della situazione. La “discarica fantasma”, nonostante non fosse presente in nessun elenco ufficiale, è tornata in superficie dopo la frana, sollevando interrogativi pesanti su chi sapesse, e da quanto tempo.

Fratelli d’Italia, concludono dalla consigliera, non intende abbassare la guardia: “Questa non è solo una questione ambientale, ma anche politica e morale. Chiediamo chiarezza, per rispetto della salute dei cittadini e della verità.”

Parole forti, che suonano come un richiamo alla responsabilità collettiva e che pongono l’accento sull’urgenza di riportare la luce su una zona d’ombra ancora troppo ampia.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00