Home » Disagi per il trasporto ferroviario in Valdisieve

Disagi per il trasporto ferroviario in Valdisieve

di Leonardo Romagnoli

TRASPORTO FERROVIARIO, ANCORA DISAGI IN VALDISIEVE

Il Presidente Murras “chiederemo urgentemente un incontro con la dirigenza di Trenitalia”

faentina 6

RUFINA- Non finiscono mai i disagi per i pendolari che vivono nel territorio dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve. Dopo un’estate caldissima, sia per il malfunzionamento degli impianti di condizionamento sui convogli, sia per i continui e ripetuti ritardi, la situazione in autunno non è cambiata significativamente. I pendolari del territorio segnalano ancora numerosi ritardi, senza dimenticare, per chi prende il treno da Santa Maria Novella, l’ormai annoso disagio della partenza dal lontano binario 18.
Ultimamente però i cittadini hanno segnalato all’Unione Comuni anche altri problemi. I nuovi treni Jazz, sono sicuramente una conquista per i pendolari, ma sulla linea da e per Arezzo stanno creando disagi, perché sono piccoli e nelle ore di punta chi sale al mattino a Pontassieve ed alla sera a Campo Marte, per tornare a casa, è costretto a viaggiare sempre in piedi (ad esempio sul treno 11800).
Un altro problema riguarda coloro che dalla stazione di Rifredi devono recarsi a Rufina, Scopeti o Contea prima esisteva un treno diretto su questa tratta alle 18,12, ora il treno non c’è più e i pendolari sono costretti a prendere il treno 23523 per Arezzo delle 18,24 ed a Pontassieve prendere una coincidenza diretta a Rufina ed alle stazioni successive. Il treno per Arezzo ha sempre 10-15 minuti di ritardo ed i pendolari perdono regolarmente la coincidenza a Pontassieve. A questo si aggiunge il fatto che non ci sono informazioni tempestive nelle stazioni.
Oltre a questi non vanno dimenticati i continui disagi dei treni che da Santa Maria Novella si dirigono verso la Valdisieve e verso il Valdarno, con ritardi giornalieri di 5-10 minuti con picchi anche di 20-25.
L’Unione di Comuni Valdarno Valdisieve ed i Sindaci dei vari comuni stanno monitorando la situazione e registrano giornalmente proteste e segnalazioni dai cittadini, ormai stanchi di viaggiare in condizioni realmente molto precarie. “Questi continui disagi devono terminare – Afferma Aleandro Murras Presidente dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve con delega ai trasporti -. I disservizi stanno ormai diventando giornalieri e non occasionali, faremo tutto il possibile perché si possa trovare soluzioni e per questo motivo chiederemo un incontro urgente ai responsabili di Trenitalia per avere delle risposte immediate”.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00