Home » Denunce , arresti e patenti ritirate dai Carabinieri in Mugello

Denunce , arresti e patenti ritirate dai Carabinieri in Mugello

di Leonardo Romagnoli

Nel corso della passata settimana i carabinieri di Firenzuola e Marradi hanno eseguito due arresti di persone che dovevano scontare una condanna in carcere per furto e traffico di sostanze stupefacenti.
I Carabinieri di Barberino hanno denunciato un uomo  per minacce aggravate rivolte ad un vicino di casa. I Carabinieri della locale Stazione, oltre alla denuncia, hanno provveduto cautelativamente a ritirargli le armi e le munizioni, tutte regolarmente detenute, nonché il titolo di polizia in suo possesso.

A Borgo San Lorenzo i Carabinieri hanno denunciato un trentasettenne che, alla guida del suo veicolo, ha costretto un altro automobilista, per motivi connessi alla circolazione, ad arrestare la marcia con una manovra alquanto pericolosa. Per questa ragione dovrà rispondere di violenza privata. Altro giovane di 20 anni è stato denunciato perché  in stato di ebbrezza, pretendeva ancora di bere all’interno di un esercizio commerciale della zona. Innanzi al diniego opposto dal responsabile del locale, è ricorso alle vie di fatto, apostrofando l’esercente anche con insulti razziali. Dovrà ora rispondere del reato di percosse e discriminazione.

Un giovane di ventisette anni, invece, è stato deferito per minaccia e interruzione di pubblico servizio dagli uomini della Compagnia di Borgo. Sprovvisto di biglietto, mentre si trovava sul bus , ha minacciato l’autista che lo invitava a regolarizzare la sua posizione. Innanzi al netto diniego ricevuto, con tanto di minacce, il conducente ha dovuto chiamare il 112. L’intervento dei militari ha consentito al bus di riprendere la corsa.

Sempre i Carabinieri della Compagnia di Borgo san Lorenzo, nel corso dei controlli alla circolazione stradale, hanno ritirato due patenti di guida.Gli automobilisti, sottoposti a controllo a Vicchio, risultati positivi, sono un uomo di cinquantaquattro anni e una donna di quarantacinque. Il primo, con un tasso alcolico di 1,28 G/L, è stato anche  deferito alla Procura della Repubblica di Firenze. La seconda, invece, è risultata positiva con un tasso pari a 0.78 G/L; per quest’ultima, oltre al ritiro della patente, è stata elevata la sanzione amministrativa di 544 euro.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00