Core Onlus invita tutta la comunità e le sue forze rappresentative a partecipare a un incontro di dialogo e riflessione per sostenere un obiettivo che l’associazione porta avanti da oltre 15 anni: difendere e promuovere il diritto alla salute per tutti.
L’evento si terrà venerdì 17 gennaio, alle ore 17.30, presso lo Spazio Brizzolari di Scarperia. Un’occasione per condividere esperienze, analizzare le sfide attuali e proporre soluzioni innovative per affrontare le criticità che coinvolgono il sistema sanitario.
La salute come sistema
La salute non è solo un servizio, ma un sistema complesso di relazioni umane e professionali. Funziona grazie alla collaborazione tra cittadini, decisori pubblici, amministratori e professionisti della cura. Core Onlus invita tutti a riflettere su questo modello, che vede la partecipazione attiva della comunità come elemento fondamentale per la costruzione di un sistema sanitario resiliente e innovativo.
Il Mugello, in oltre 15 anni, si è dimostrato un banco di prova ideale per sperimentare un approccio sistemico, con risultati che hanno dimostrato la fattibilità e il valore di queste innovazioni organizzative. Proprio per questo, Core Onlus chiede il sostegno di tutti, ognuno secondo le proprie possibilità, per portare avanti questa visione.
Citazione ispiratrice
“L’innovazione nasce sull’orlo del caos fra ordine e disordine ed è una disobbedienza andata a buon fine… Disobbedire in periferia è più facile!”
— Prof. Alberto Felice De Toni
Come partecipare
Per garantire una buona organizzazione, si invita a confermare la presenza e il numero di partecipanti entro il 15 gennaio ai contatti indicati:
📞 347 305 8428
📧 mugellocoreonlus@gmail.com
Unitevi a noi per un momento di confronto e collaborazione, perché il diritto alla salute è un valore imprescindibile per la dignità di tutti.