Home » Contributi alle Associazioni da parte del Comune di Scarperia e San Piero

Contributi alle Associazioni da parte del Comune di Scarperia e San Piero

di Leonardo Romagnoli

CONTRIBUTI STRAORDINARI ALL’ASSOCIAZIONISMO LOCALE

Il Comune di Scarperia e San Piero assegna in totale 41mila e 300 euro

 

L’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero chiude l’anno 2018 con l’assegnazione di contributi straordinari a sostegno dell’attività svolta dalle varie associazioni che collaborano per il miglioramento sociale, sportivo e culturale del territorio.

Trentasei le associazioni che hanno presentato regolare domanda di contributo in risposta all’apposito avviso pubblico che il Comune ha emanato nel mese di novembre scorso e alle quali va la somma complessiva di € 41 mila e 300 così ripartita:

 

Il segno di Fido € 700

Sauro e Gianni sommeliers € 200

Compagnia delle Formiche € 2.150

Associazione AVIS comunale € 600

Arzach € 1.300

Comitato per il Millennio della Pieve di San Piero € 850

Gotica Toscana onlus € 1.300

Gruppo Alpini di Scarperia € 800

MU.S.A. € 1.200

Caritas € 1.000

Nuovo Centro Commerciale Naturale “Corte dei Vicari” € 2.500

Comitato 2012 € 1.000

Gruppo Alpini di San Piero a Sieve € 400

Ancescao € 2.000

Badenyà-Shalom € 500

Associazione Fratres Scarperia € 600

Giravoltapagina € 700

Misericordia di Scarperia € 700

Misericordia di San Piero € 700

S.M.S. Campomigliaio € 1.500

Circolo MCL di San Piero € 2.000

Circolo Polivalente di Sant’Agata € 1.200

Ferri Taglienti € 1.400,00

ASD Maratona Mugello € 400,00

ASD Pattinaggio Mugello 2002 € 1.200,00

Circolo Popolare di Marcoiano € 500,00

USD Sant’Agata € 1.500,00

ASD PAllavolo Scarperia € 1.200,00

ASD TC Mugello € 1.000,00

Il Lupo Fight Club € 2.000,00

ASD Polisportiva San Piero a Sieve € 1.200,00

ASD Mugello Nuoto € 1.500,00

Ciclo Tour Mugello € 500,00

ASD GS Scarperia 1920 € 2.000,00

ASD Boxe Mugello € 1.800,00

ASD Scuola Pallamano Scarperia € 1.200,00

Soddisfatto  il Sindaco Federico Ignesti che dichiara “anche quest’anno il buon andamento del nostro Bilancio ci ha consentito di destinare una cifra importante alle associazioni locali. E’ un modo per riconoscere, apprezzare e sostenere l’attività delle associazioni che operano quotidianamente, grazie anche all’impegno di tanti volontari,  per l’aggregazione, la cultura e la promozione territoriale oltre che per lo sviluppo del senso civico dei nostri concittadini e perché nessuno si senta escluso dalla comunità”.

L’assegnazione dei contributi non è un’iniziativa una tantum  di quest’anno ma un impegno ricorrente che l’Amministrazione Comunale realizza a fine anno dopo aver verificato la disponibilità finanziaria residua e l’equilibrio del bilancio annuale.

Prosegue la sua dichiarazione il Sindaco affermando che “il sostegno all’associazionismo locale è una vera e propria scelta politica  fatta da tutta la Giunta con la convinzione che la sicurezza del territorio, l’inclusione sociale ed anche lo sviluppo economico e civile della comunità possano essere raggiunti solo attraverso l’impegno e la partecipazione di tutti i cittadini.

Altri 12 mila euro sono stati assegnati complessivamente alle Pro Loco di Scarperia e di San Piero per specifici servizi ed eventi che le associazioni hanno realizzato nel corso dell’anno 2018.

E’ stato deciso inoltre di aderire, anche quest’anno, alla campagna di solidarietà promossa dal club I Borghi più belli d’Italia versando 1000 euro al Comune di Rocca Pietore (Belluno) che è stato duramente colpito dalla violenza del maltempo lo scorso mese di ottobre. Lo scorso anno il Comune, sempre tramite il Club i Borghi più belli d’Italia, era intervenuto a sostegno della ricostruzione di Amatrice  dal terremoto.

Ed ancora 4 mila euro sono stati trasferiti alla Società della Salute Mugello per incrementare il fondo destinato all’aiuto delle famiglie bisognose “a conferma – sostiene il Vice Sindaco Francesco Bacci –  della particolare attenzione dell’amministrazione comunale verso le tematiche sociali e per effettuare, insieme alle associazioni che regolarmente aiutano le persone in difficoltà economica del nostro territorio, interventi mirati su particolari situazioni segnalate dalle assistenti sociali.

Questi contributi si vanno ad aggiungere alle varie risorse concesse ogni anno alle associazioni che gestiscono, come da apposito contratto,  impianti e strutture comunali: € 9.500,00 all’associazione culturale Arzach per la gestione del Cinema Garibaldi di Scarperia, € 57.710,00 alla Pro Loco di Scarperia per la gestione del Palazzo dei Vicari e del Museo dei Ferri Taglienti, € 2.000,00 all’associazione MU.SA. per la gestione dei Musei di Sant’Agata, € 17.500,00 al Circolo Centro Polivalente Sant’Agata, € 15.000,00 alla Polisportiva San Piero a Sieve ed € 16.500,00 all’associazione GS Scarperia 1920 per la gestione degli impianti sportivi.

Ed infine al  Nuovo Centro Commerciale Corte dei Vicari sono andati € 19.000,00 di finanziamenti pubblici ottenuti con un progetto presentato a seguito di  bando regionale per acquisto di  arredi e complementi urbani.

A conclusione il Sindaco Federico Ignesti osserva che “sommando tutti gli importi erogati, che rendiamo pubblici anche per motivi di trasparenza, si arriva alla ragguardevole cifra di 180.000 mila euro nell’anno 2018 e mi sembra di poter dire che il Comune “fa la sua parte” per sostenere la società civile”.

 

 

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00