Home » Continua la protesta del personale dell’Unione dei Comuni del Mugello

Continua la protesta del personale dell’Unione dei Comuni del Mugello

di Leonardo Romagnoli

L’assemblea dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Unione Montana dei Comuni del Mugello di mercoledì 8 luglio ha deciso di continuare la protesta.sedeunionecomuni

Continua, infatti, a perdurare l’incertezza sui trasferimenti delle risorse per le gestioni associate, anche se qualche Comune ha pagato dopo la proclamazione dello stato d’agitazione. Risorse che servono per garantire almeno lo stipendio del personale, risorse che però non sono sufficienti, ad esempio, per la manutenzione degli automezzi di un parco macchine ormai inadeguato e spesso fatiscente, creando non pochi problemi a chi li utilizza quotidianamente come la Polizia Municipale.

L’”agitazione “ dei lavoratori dell’Unione ha smosso anche la questione assicurazione, è stata individuata la procedura necessaria per l’affidamento del servizio di brokeraggio che stipuli la copertura assicurativa, anche qui “è solo due anni” che la chiediamo all’Amministrazione e nel frattempo, a causa di tale inadempienza, non può essere svolto il servizio antincendio da parte dei tecnici addetti.

Ma il fatto che maggiormente ci preoccupa è il futuro di questo ente. I Sindaci dei Comuni del Mugello ci credono veramente all’Unione?exporiunioneunionemugello

A breve avverrà un’ emorragia di personale dall’Unione: c’è la delega dell’agricoltura che tornerà alla regione portandosi dietro personale, forse anche un dirigente e sicuramente risorse economiche, ci sono pensionamenti in vista e ci sono dipendenti che hanno avuto il ruolo nella scuola pubblica e che giustamente preferiscono provare l’avventura dell’insegnamento, nonostante la riforma della “Buona Scuola”, piuttosto che restare in un ente che non sembra avere futuro certo

Manca personale amministrativo(anche questo lo diciamo da tempo) che si occupi delle nuove funzioni svolte dall’Unione, basti pensare all’Ufficio Gare (è più di un anno che l’ente aspetta che qualche Comune trasferisca il personale previsto e promesso), ma manca anche chi dirige la “macchina” (il bando per il dirigente è sospeso da febbraio ma il posto è vacante da quando a settembre 2014 non è stato rinnovato l’incarico al Comandante della Polizia Municipale)

E che qualcuno non dica che è tutta colpa della chiusura delle Province… è vero la situazione per questo si è complicata negli ultimi mesi (potevano comunque agire prima come gli era stato sollecitato) ma in altri Comuni è da tempo che sono usciti i bandi di assunzione per attingere dal personale della Provincia in esubero, all’Unione Montana dei Comuni del Mugello non è stato fatto neanche questo.

Per questi motivi proclameremo ulteriori due giornate di sciopero nelle prossime settimane

CGIL UIL

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00