Scrivo a tutti coloro che hanno aderito al Comitato per la salvaguardia dell’ospedale del Mugello, e a tutti gli interessati per invitarli all’incontro costitutivo del Comitato stesso.
L’incontro, aperto a tutti si terrà nella saletta comunale “Pio La Torre”, in via Giotto a Borgo San Lorenzo MARTEDI’ 18 FEBBRAIO alle ore 21.
Vorrei soltanto sottolineare due cose. Una generale, l’altra personale.
Comincio da quest’ultima: sarebbe mia intenzione non assumere ruoli specifici nell’ambito del Comitato. Mi sono permesso di lanciare l’idea perché, accostandomi, come sapete, all’attività politico-amministrativa, mi è sembrato subito evidente che la situazione e le prospettive della nostra struttura sanitaria fossero un tema fondamentale, sul quale non è possibile rimanere a guardare. E notando un atteggiamento diciamo un po’ inerte e silenzioso, mi è venuta l’idea di un Comitato, che potesse dar voce, in maniera libera, all’esigenza di vigilare affinché ospedale e servizi sanitari non vengano chiusi o comunque assai ridimensionati. Però, ora, per garantire l’efficacia e la credibilità del Comitato stesso, credo sia bene che io torni ad essere uno degli aderenti, senza ruoli specifici.
Ritengo comunque che l’impegno di un Comitato del genere sia oggi ancor più necessaria. Ho infatti acquisito gli atti, che porterò alla riunione, relativi sia alle conclusioni della commissione tecnica circa la sicurezza statica e sismica dell’ospedale, sia la delibera dove è citato il finanziamento di un milione e 400 mila euro, che fa dire al nostro sindaco che “l’ospedale è salvo”, ma rimango dell’avviso che le preoccupazioni ci siano ancora tutte. Ne parleremo comunque martedì. Vi prego di non mancare.
Luca Margheri
“L’Assemblea di Forza Italia per l’avvio della campagna elettorale a Borgo”
Sabato 8 febbraio si è svolta presso la Saletta Comunale Pio la Torre di Borgo San Lorenzo l’assemblea di avvio della campagna elettorale di Forza Italia in vista delle prossime elezioni amministrative previste per il mese di maggio.
Le linee guida, esposte da Nicola Nascosti, consigliere regionale, mirano a proporre candidati di qualità e in grado di rappresentare una alternativa concreta allo “status quo” e di garantire forza propulsiva e rinnovamento radicale.
I nuovi amministratori dovranno affrontare e risolvere le annose tematiche mugellane, la cui costante sembra essere quella dell’insabbiamento burocratico e dell’inerzia e immobilismo amministrativo che condizionano in modo pesante lo sviluppo del Mugello, o che finisce per alimentare continui sprechi di potenzialità, di opportunità o peggio sprechi di danaro pubblico.
A Borgo in particolare, il portavoce Fabio Boni ha illustrato come Forza Italia intenda cogliere l’importante opportunità di rinnovamento che le prossime elezioni amministrative rappresentano, e imprimere una decisa svolta alla politica amministrativa locale, inserendo elementi liberali e vitali nelle morte acque dei ritardi e dei fallimenti della politica troppo a lungo dominante in Mugello.
In quest’ottica, Boni ha sottolineato come Forza Italia sia aperta a collaborare con tutte le altre forze politiche che hanno come obiettivi il cambiamento di direzione e la volontà di concretezza, per sconfiggere l’immobilismo e sollevare il velo dalle false promesse ed annunci elettorali cui assistiamo da troppi anni.
Il Capogruppo in Consiglio Comunale Fulvio Boni, decano del partito a Borgo San Lorenzo e nel Mugello, ha rendicontato le numerose attività istituzionali portate avanti da Forza Italia in Consiglio Comunale nel corso dell’ultimo mandato 2009-2010, sempre improntate più alla collaborazione che non alla polemica, come si confà ad una forza politica che aspira a ben governare la città di Borgo.
Tra le tante iniziative portate all’attenzione del Consiglio, le più importanti: la nostra identità culturale, le attività dei consorzi di bonifica, la promozione delle Ville del Mugello Patrimonio dell’UNESCO, lo sblocco della questione dell’ex ospedale di Luco, la valorizzazione degli immobili di proprietà comunale in affitto, la viabilità, il ripristino dell’ufficio del Giudice di Pace, la gestione del servizio idrico integrato, la società della salute, le società partecipate, il regolamento urbanistico, la cooperativa del Forteto.
Infine, è stato presentato il Candidato Sindaco di Forza Italia per Borgo Luca Ferruzzi, un tecnico di altissimo livello che ha collaborato con FAO, ONU, Comunità Europea, oltre ai maggiori gruppi industriali italiani impegnati all’estero, in numerosi progetti di sviluppo nei paesi emergenti.
Ferruzzi ha prospettato per Borgo la possibilità di un programma amministrativo incentrato sui principi di un sistema liberale, che sappia incentivare e non mortificare l’iniziativa privata ed i servizi ai cittadini, con una ricetta di misure a “costo zero” che possano reinnescare lo sviluppo, l’occupazione e la rinascita di Borgo, di cui daremo presto conto in maniera dettagliata.
L’intento di Forza Italia per Borgo San Lorenzo, insomma, è quello di sollevare il velo dalla persistente attività di annunci elettorali perpetrata negli ultimi anni dal prima PDS ora PD, denunciando la lunga lista di promesse mai mantenute da parte della amministrazione.
Accanto a questo, Forza Italia intende confrontarsi con le altre forze politiche e sociali decise a proporre una alternativa all’attuale maggioranza, e cogliere l’opportunità di partecipare in modo attivo al cambiamento di direzione della politica nel nostro territorio.
Fabio Boni
Portavoce
Forza Italia, Borgo San Lorenzo
Sabato, tutti invitati all’inaugurazione del comitato “Borgo Migliore”
La sede in via Pananti 36 a Borgo San Lorenzo
Sabato 15 febbraio alle 16, a Borgo San Lorenzo in via Pananti 36, tutte le cittadine e i cittadini sono invitati all’inaugurazione della sede del Comitato “Borgo Migliore”, che sostiene Paolo Omoboni come candidato Sindaco alle Primarie del centrosinistra del capoluogo mugellano che si terranno il 9 marzo prossimo.
Un’occasione per conoscersi e conoscere Paolo Omoboni e i suoi sostenitori, per parlare di Borgo San Lorenzo e del suo futuro e, speriamo, per riportare la dimensione della politica alla sua natura di ascolto e di proposta condivisa.
Ricordiamo che Paolo Omoboni ha aperto una “officina del Programma” dove tutti possono dare il loro contributo con idee, proposte, suggerimenti, critiche, da condividere personalmente con il candidato nei vari incontri pubblici (e l’inaugurazione di sabato potrebbe essere l’occasione giusta), telefonandogli o mandando un messaggio al 3246075300, o per posta elettronica all’indirizzo borgomigliore@gmail.com, su Facebook, alla pagina “Paolo Omoboni Candidato Sindaco di Borgo”, oppure, infine, tramite Twitter (Borgo Migliore, @borgomigliore).
Appuntamento con la candidata Sindaco Spacchini
Colazione con Sonia. Sonia Spacchini dà così il via ufficiale alla sua campagna elettorale. “Non un luogo dove chiudersi ma il posto che farà da incubatore a questo nostro percorso. Diciamo la Stazione di Partenza : un luogo di ascolto, incontro e confronto; Un luogo dove possiamo trovarci per scambiare idee e proposte.”
L’appuntamento è fissato alle 10 per inaugurare la sede e subito dopo al Caffè L’Orologio per una colazione-spuntino. “Sarà una buona occasione per parlare, per confrontarci e per iniziare a raccontare le nostre priorità, guardando all’intero Mugello – sottolinea Sonia Spacchini-. Il comitato sarà una sede operativa. Stiamo affrontando una bella sfida – continua – e vale la pena giocarsi le nostre idee e mettere in gioco le nostre energie. Vogliamo essere la migliore risposta alle migliori domande – afferma -. Le persone, i gruppi e le associazioni che sto incontrando pongono questioni concrete che devono trovare la giusta attenzione nel programma per Borgo”.
Un programma che sarà “work in progress”. Ci tiene, lo dice e lo ripete, Sonia Spacchini: “Fatemi sapere quel che pensate, ditemi, suggerite, fatevi sotto. Io sto con Voi. Inviatemi idee, proposte, suggerimenti, contributi. Il sito è:
