Home » “Come leoni!” – Giacomo Perini ospite ai Venerdì d’Eresia: storie di vita tra memoria, passione e riscatto

“Come leoni!” – Giacomo Perini ospite ai Venerdì d’Eresia: storie di vita tra memoria, passione e riscatto

di Leonardo Romagnoli

📚 Venerdì 28 marzo 2025, ore 21, torna il terzo appuntamento della sesta stagione dei Venerdì d’Eresia, rassegna letteraria ormai appuntamento fisso nel panorama culturale del Mugello. La serata, che si terrà presso la Biblioteca Comunale di Borgo San Lorenzo (Piazza Garibaldi 10), vedrà protagonista lo scrittore Giacomo Perini, che presenterà il suo ultimo romanzo: Come leoni!

Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali del Presidente della Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, Franco Megli, e dei rappresentanti dell’amministrazione comunale. L’introduzione sarà affidata a Ezio Alessio Gensini, vicepresidente dell’Associazione Culturale I Colori delle Stelle, mentre la moderazione sarà curata da Marta Moretti, figura storica del teatro e della scena culturale italiana.

Un vero e proprio parterre d’eccezione, arricchito dalle letture dell’attrice Sandra Vigiani, che darà voce ad alcuni dei passaggi più intensi del romanzo. La serata è organizzata in collaborazione con la Biblioteca di Borgo San Lorenzo e con il gruppo Gli amici delle Biblioteche.

Il romanzo – Come leoni!

Come leoni! racconta la storia di Fabio Savieri, uomo attraversato dalle stagioni più complesse del Novecento italiano, dalla Seconda Guerra Mondiale fino agli anni di Tangentopoli. In un lungo flashback, Fabio ripercorre la propria esistenza: l’infanzia in campagna, l’abbandono della sua prima fiamma Mariella, la figura del falegname Adelmo – mentore, maestro e faro umano e politico – e poi il salto nella vita adulta tra servizio militare, affari, potere e cadute morali. Una narrazione intensa che tocca il cuore di un Paese e l’anima di un uomo, sospeso tra ambizione e nostalgia, caduta e riscatto.

L’autore, Giacomo Perini, originario di Sant’Agata del Mugello e oggi residente a Bagno a Ripoli, firma con questo lavoro la sua seconda prova narrativa, confermandosi voce interessante nel panorama della narrativa contemporanea toscana.

🎭 Da segnalare anche la presenza della moderatrice Marta Moretti, figura poliedrica e storica del teatro romano, con un passato condiviso con artisti come Giuseppe Bertolucci, Beppe Grillo e Simone Carella. Da anni vive a Sant’Agata del Mugello, portando avanti il suo impegno culturale anche sul territorio.

📖 Ingresso libero.
Una serata che si preannuncia ricca di emozioni, memoria e riflessioni, tra parole, immagini e storie che parlano di tutti noi. Un’occasione imperdibile per chi ama la letteratura che racconta la vita.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00