La Città Metropolitana di Firenze ha avviato un ciclo di sopralluoghi istituzionali per verificare lo stato di avanzamento dei numerosi progetti di riqualificazione finanziati attraverso i fondi Pinqua e Pnrr. Dopo le tappe di Empoli e Montelupo, il 6 marzo è stata la volta del Mugello, con visite ai cantieri di Dicomano e San Godenzo.
Il Consigliere metropolitano Massimo Fratini, con delega alla Pianificazione territoriale di coordinamento, ha dichiarato:
“È con orgoglio che portiamo avanti questi incontri sul territorio per monitorare i progetti finanziati, che dovranno essere completati entro marzo 2026.”
Gli interventi in corso: cultura, mobilità e spazi pubblici
I finanziamenti del Pinqua (Programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare), promossi dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, mirano a migliorare la qualità della vita nei centri urbani, riqualificando spazi pubblici e contrastando il disagio abitativo.
🔹 Dicomano – Entro il 2026 sorgerà un nuovo cinema-teatro, grazie al recupero e all’ampliamento degli spazi degli ex macelli, creando così un nuovo polo culturale e aggregativo per la comunità.
🔹 San Godenzo – Già completati e operativi diversi interventi, tra cui nuovi parcheggi, colonnine di ricarica elettrica e opere di riqualificazione urbana. Uno dei progetti più significativi riguarda la passerella pedonale, che collega la parte bassa e quella alta del paese, migliorando accessibilità e sicurezza per i cittadini.
📅 Prossima tappa: il sopralluogo proseguirà mercoledì 12 marzo nei Comuni di Fucecchio e Vinci.
Un monitoraggio costante per garantire il rispetto delle scadenze e assicurare che i finanziamenti vengano impiegati al meglio, migliorando la qualità della vita nelle comunità del territorio.