CHIANTI RUFINA: UN’ANNATA MIGLIORE DEL PREVISTO
Nonostante il maltempo e la diminuzione di quantità il vino sarà buono. Grande soddisfazione dalle guide, numerosi i riconoscimenti
Un buon vino, nonostante un’annata ricca di difficoltà e contrassegnata dal maltempo. Sono soddisfatti i produttori di vino che aderiscono al Consorzio Chianti Rufina, al termine della vendemmia, infatti, è stato verificato che la qualità del prodotto è in linea con quella di una buona annata. “Chi ha lavorato bene in vigna – spiega Federico Giuntini il Presidente del Consorzio Chianti Rufina – ha avuto risultati migliori del previsto. Abbiamo ottenuto un prodotto dai colori vivaci legati al fatto che l’annata è stata più fresca, questi vini diventeranno da ‘selezione’ o da ‘riserva’”. Un’annata molto faticosa per i viticoltori del consorzio, ma che alla fine ha portato buoni risultati.
Ulteriori buone notizie arrivano anche dalle guide uscite in questo periodo che hanno premiato diversi vini del Consorzio. Tra queste segnaliamo che il vino Chianti Rufina Riserva “Vecchie Viti” 2011 ha ottenuto i “3 bicchieri” nella guida Vini D’Italia 2015 Gambero Rosso. Per quanto riguarda la “Slow Wine Guida” 2015: il Chinati Rufina Riserva 2011 dell’Azienda Agricola Frascole è stato premiato come “vino slow”, mentre come vino quotidiano sono stati premiati l’Azienda Agricola Colognole per l’annata 2011, la Fattoria Selvapiana per l’annata 2012 e Podere il Balzo per l’annata 2011. Sempre per quanto riguarda la guida Slow Wine La Fattoria Selvapiana e l’Azienda Agricola Frascole sono state premiate con la “Chiocciola”, riconoscimento che viene assegnato alle cantine che meglio interpretano i valori di Slow Food, ed hanno un buon rapporto qualità prezzo. l’Azienda Agricola Colognole ottiene invece la “Moneta” per aver espresso un buon rapporto qualità prezzo.
Tre sono i vini premiati dalla guida Vitae 2015 con le 4 viti dell’Associazione Italiana Sommelier: il Chianti Rufina Riserva “Bucerchiale” 2011, il Mormoreto 2011 Marchesi de’ Frescobaldi e il Vin Santo del Chianti Rufina Riserva “Cardinal del Retz” 2003 Marchesi Gondi – Tenuta Bossi. Infine i cinque grappoli della guida Bibenda se li sono aggiudicati il Chianti Rufina Riserva 2011 della Fattoria i Veroni e il Chianti Rufina Riserva “Bucerchiale” 2011 della Fattoria Selvapiana.