Cava di Paterno, partita la messa in sicurezza ambientale, il vicesindaco Riccardo Impallomeni: “Si concretizza uno dei nostri obiettivi principali”
Un’operazione che cementa insieme due grandi temi, il ripristino dell’ambiente e la credibilità dell’amministrazione comunale: ieri è iniziata la cantierizzazione dei lavori per la messa in sicurezza della discarica abusiva ex cava Paterno.
“La credibilità è mantenere la parola data – dice l’assessore all’ambiente e vicesindaco del Comune di Vaglia Riccardo Impallomeni, citando Mario Draghi – ieri, nella Sede comunale, alla mia presenza nell’Ufficio Ambiente, il RUP Responsabile Unico del Procedimento Geom. Pasquale Paolella ha firmato il Verbale di Consegna Lavori con la Ditta Ecoopera di Trento, il Direttore dei Lavori Dott. Geol. Gabriele Paolini ed il Responsabile della Sicurezza Matteo Dossini. Lo stesso giorno è iniziata la cantierizzazione”.
“Siamo stati tanti a combattere per una giusta causa – aggiunge l’assessore Impallomeni – e voglio ringraziare tutti. Ieri si è concretizzato uno degli obiettivi principali dell’Amministrazione Leonardo Borchi Sindaco II: iniziare la messa in sicurezza ambientale della discarica abusiva di Paterno”.
Ci vorranno circa 130 giorni per concludere la bonifica e 138.000 euro prestati dalla Regione Toscana a tasso zero al Comune di Vaglia, che dovranno essere restituiti.