Home » Borgo S. Lorenzo: grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica della Misericordia

Borgo S. Lorenzo: grande partecipazione al corso di disostruzione pediatrica della Misericordia

di Leonardo Romagnoli

Un’importante iniziativa di formazione si è svolta nella mattinata di sabato 1° febbraio presso il Centro Giovanile di Borgo San Lorenzo. Il Gruppo Formatori della Misericordia ha organizzato un incontro dedicato alla sensibilizzazione e all’insegnamento delle manovre di disostruzione pediatrica, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti per affrontare situazioni di emergenza.

L’evento, che ha visto la partecipazione di circa 120 persone provenienti da diverse zone del Mugello, si è articolato in due momenti distinti: una sessione teorica iniziale, seguita da un’esercitazione pratica. I partecipanti hanno potuto mettere in pratica le tecniche apprese grazie all’ausilio di manichini, con il supporto di istruttori qualificati e volontari della Misericordia di Borgo San Lorenzo e delle altre confraternite del territorio.

Manovre salvavita: una conoscenza fondamentale

L’incontro ha avuto un obiettivo chiaro: rendere consapevoli i presenti dell’importanza di conoscere ed eseguire correttamente le manovre salvavita in caso di ostruzione delle vie aeree, sia negli adulti che nei bambini. Un dato allarmante, fornito dal Ministero della Salute, evidenzia l’urgenza di diffondere queste conoscenze: ogni anno in Italia più di 50 bambini – circa uno a settimana – perdono la vita a causa del soffocamento da corpo estraneo. Spesso, la tragedia avviene perché chi assiste all’episodio non sa come intervenire in modo corretto e tempestivo.

Per questo, è fondamentale che chiunque si prenda cura dei più piccoli – genitori, nonni, educatori, operatori scolastici – abbia la possibilità di apprendere le tecniche di primo soccorso, semplici ma cruciali, che possono fare la differenza tra la vita e la morte.

Il valore della formazione e della solidarietà

Stefano Lombardi, volontario e membro del Magistrato della Misericordia di Borgo San Lorenzo, ha espresso la sua gratitudine verso i partecipanti:
“Ci tengo veramente tanto a ringraziare tutti coloro che hanno preso parte a questo incontro, perché dimostrano non solo la volontà di apprendere manovre salvavita, ma anche la capacità di mettersi in gioco per il bene degli altri. Inoltre, voglio sottolineare quanto sia prezioso anche il più piccolo aiuto: in situazioni di emergenza, il supporto di chi è presente può fare la differenza per il paziente e per i soccorritori stessi. Grazie di cuore a tutti.”

Come partecipare ai prossimi corsi

Per chi volesse approfondire queste tematiche e partecipare ai futuri corsi di disostruzione pediatrica – e non solo – è possibile richiedere informazioni scrivendo all’indirizzo email:
📧 formazionemiseborgo@gmail.com

Diffondere la cultura del primo soccorso è un atto di responsabilità collettiva: conoscere le giuste manovre può salvare una vita.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00