Il Borgo Liberty Festival© 2025 si prepara a chiudere la sua quarta edizione con una giornata ricca di eventi culturali e artistici. L’appuntamento è per domenica 23 marzo, a partire dalle ore 10.00, presso la suggestiva Pieve di San Lorenzo a Borgo San Lorenzo.
L’evento, promosso dall’Associazione culturale Camerata de’ Bardi, si inserisce nel calendario della 12ª Stagione Lirico-Sinfonica 2024-2025 e della Festa della Toscana 2024, con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana e il patrocinio del Comune di Borgo San Lorenzo.
“Il genio mugellano nel mondo: da Giotto a Galileo Chini”
Il titolo dell’ultima giornata del Festival celebra il contributo artistico e culturale del Mugello a livello internazionale, ripercorrendo il legame tra la natura, l’arte e l’architettura.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione S.T.A.R.E., l’Unità Parrocchiale di Borgo San Lorenzo e TERRÆ Trekking di Elena Beleffi.
Un viaggio tra arte e natura: il “Mugello Liberty Trek”
📍 Ore 10.00 – Il Festival si apre con un’escursione speciale: il Mugello Liberty Trek©, intitolato “La campagna di Borgo San Lorenzo, dove le linee sinuose della natura incontrano l’architettura”.
Guidati da Elena Beleffi, i partecipanti attraverseranno le colline del Mugello, alla scoperta delle tracce lasciate dal movimento Liberty, che ha caratterizzato l’arte e l’architettura locale. Il percorso toccherà Vigiano, San Giovanni Maggiore e Borgo San Lorenzo, offrendo un’esperienza immersiva tra paesaggio, ceramiche artistiche e architettura floreale.
📍 Punto di ritrovo: Piazza Dante, Borgo San Lorenzo
📍 Orario di rientro: Ore 15.00
🔹 Percorso escursionistico (E) – Difficoltà media
🔹 Durata: Circa 3,5 ore di cammino (5 ore totali con soste)
🔹 Lunghezza: 10 km
🔹 Ascesa: 110 metri
🔹 Equipaggiamento consigliato: scarpe da trekking, zaino, borraccia, abbigliamento a strati, giacca impermeabile, cappello, bastoncini da trekking, pranzo al sacco.
📌 Prenotazione obbligatoria – Guida ambientale escursionistica Elena Beleffi 📞 339.1072265
Alla scoperta della Pieve di San Lorenzo e dei suoi capolavori
📍 Ore 15.30 – Rientrati dal trekking, il pubblico sarà accompagnato in una visita guidata esclusiva alla Pieve di San Lorenzo, il più vasto edificio sacro dell’intero contado fiorentino, risalente al XII secolo.
🔎 La guida d’eccezione sarà la Prof.ssa Giuseppina Carla Romby, docente ordinaria della Facoltà di Architettura dell’Università di Firenze, che illustrerà le straordinarie opere d’arte custodite nella chiesa, tra cui:
✔ Madonna col Bambino di Giotto (navata destra)
✔ Crocifisso ligneo cinquecentesco attribuito a Jacopo Sansovino
✔ San Sebastiano tra i Santi Macario e Vincenzo Ferrer, opera di Francesco Ubaldini detto “Il Bachiacca”
✔ Dipinti seicenteschi di Matteo Rosselli e Jacopo Vignali
✔ La Madonna col Bambino tra i Santi Giovanni e Tommaso, attribuita a Piero di Cosimo
✔ Affreschi e opere della dinastia Chini, che ha lasciato un’impronta indelebile nell’arte Liberty mugellana
Concerto dell’Orchestra Camerata de’ Bardi 🎻
📍 Ore 16.30 – La giornata si concluderà con un concerto dell’Orchestra Camerata de’ Bardi, diretta dalla Maestra Sabrina Malavolti Landi.
Il programma musicale accompagnerà il pubblico in un viaggio attraverso i secoli, con brani di Tielman Susato, Beethoven, Händel, Schubert, Edward Elgar e altri grandi compositori.
🎼 Un’occasione unica per immergersi nella magia della musica classica in una cornice storica e suggestiva.
Un’esperienza multisensoriale tra arte, storia e gusto
Il Borgo Liberty Festival non è solo un percorso artistico e musicale, ma un’esperienza completa che unisce pittura, scultura, architettura, natura e gastronomia.
🎁 Al termine dell’evento, una sorpresa culinaria attende tutti i partecipanti: una specialità legata al periodo Liberty, per concludere la giornata con un omaggio ai sapori della tradizione.
📌 Ingresso libero e gratuito per tutta la cittadinanza.
📞 Info e contatti
📍 Associazione culturale Camerata de’ Bardi
📩 associazione.cameratadebardi@gmail.com
📞 Roberta Malavolti Landi (Presidente) – 348.7389532
📲 Seguici su Facebook e YouTube: “Camerata de’ Bardi”
Un evento imperdibile per scoprire il patrimonio artistico del Mugello e celebrare la sua eredità culturale in un’esperienza unica tra storia, natura e musica. 🎶🌿🏛️