Home » Borgo celebra la Liberazione

Borgo celebra la Liberazione

di Leonardo Romagnoli

A BORGO SAN LORENZO SI CELEBRA LA LIBERAZIONE
La mattina si svolgerà la cerimonia solenne, nel pomeriggio si terrà la 70° Coppa della Liberazione

resistenza
Domenica 20 settembre ricorre il 71° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo, l’anniversario sarà celebrato in una giornata ricca di eventi e momenti solenni
La mattina alle 10, presso la Pieve di San Lorenzo, si svolgerà la messa in suffragio dei caduti . Alle 10,45 da piazza Dante è prevista la partenza del corteo per la deposizione di corone di alloro al monumento ai caduti, alla cappella ossario partigiani, al monumento alle vittime civili di tutte le guerre e al monumento alla Resistenza. Alle 11,30, presso il palazzo municipale, è prevista l’orazione ufficiale.
Oltre al sindaco Paolo Omoboni e al presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli, saranno presenti il presidente del Consiglio Regionale Eugenio Giani e la consigliera regionale Serena Spinelli.

La giornata proseguirà con un importante e storico evento sportivo, in occasione del 71° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo, domenica 20 settembre, si correrà infatti la 70° edizione della “Coppa della Liberazione”, gara ciclistica nazionale per allievi organizzata dalla locale sezione Anpi in collaborazione con il Ciclo Club Appenninico.

La partenza è fissata alle 14,30 dal Foro Boario, dove è previsto anche l’arrivo alle 16,30 seguito dalla premiazione.borgo_san_lorenzo_municipio

“La celebrazione del 71° anniversario della Liberazione di Borgo san Lorenzo – afferma il sindaco Paolo Omoboni – è un momento importante per tutta la nostra comunità. E’ una giornata che deve ricordarci per gli altri 364 giorni dell’anno quali sono i nostri valori fondanti, chi sacrificandosi ci ha permesso di godere della libertà che abbiamo oggi, una giornata di coesione e di memoria. Ringrazio l’Anpi per aver curato la 70esima edizione della Coppa della Liberazione, una prestigiosa e antica gara ciclistica che impreziosisce e dona lustro al calendario sportivo borghigiano”.

“Festeggiare la Liberazione di Borgo San Lorenzo – afferma il presidente del Consiglio comunale Gabriele Timpanelli – è uno dei momenti più importanti e significativi per il nostro paese. Ancora oggi purtroppo, ed è storia di questi giorni, vediamo la presenza di certi movimenti che si richiamano ad un passato di sofferenze e di privazione della libertà. Spetta a noi, nella nostra quotidianità, attraverso associazioni come l’Anpi, con le scuole, ricordare che l’Italia è un Paese democratico e antifascista. Per questo so che, anche domenica, saremo in tanti a festeggiare la Liberazione di Borgo”.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00