Selvapiana: il nuovo biodigestore al servizio dell’ambiente trasformerà i rifiuti in energia.
L’impianto di Selvapiana tratterà fino a 40.000 tonnellate di organico all’anno trasformandole in biometano, biochar e anidride carbonica liquida per uso alimentare.
Un progetto ambizioso che si inserisce perfettamente nei dettami dell’economia circolare, e che sarà presentato ai cittadini con un’assemblea pubblica, lunedì 4 aprile a Villa Poggio Reale a Rufina alle ore 21.
Durante l’assemblea, a cui parteciperanno i Sindaci, saranno illustrate le caratteristiche tecniche ed il funzionamento dell’impianto dal gruppo tecnico di lavoro, dai vertici di AER, e da rappresentanti di RE-CORD, il consorzio di ricerca e applicazione delle energie rinnovabili che ha come capofila l’Università di Firenze.