Partito il processo ‘aperto’, da settimana prossima i tavoli tematici
Verso il bilancio partecipato e il Piano strategico dell’Unione montana dei Comuni del Mugello, per costruire una “visione d’insieme” del Mugello. Il percorso si è aperto di recente a Villa Pecori Giraldi inaugurando una metodologia innovativa che riproduce le discussioni delle conferenze-collaborative dei ‘bar camp’. Un progetto promosso dall’ente e finanziato dalla Regione Toscana. All’incontro generale di apertura hanno partecipato amministratori locali ma anche rappresentanti dei settori economico, rurale, sociale e ambientale. La discussione, generata e stimolata da scenari e visioni identitarie, si è sviluppata e concentrata sulla situazione e le prospettive future del Mugello, con una “discussione collaborativa” che è servita a focalizzare, sotto vari aspetti, punti deboli e di forza, difficoltà e opportunità del e nel territorio. Un “faccia a faccia” che proseguirà nelle prossime settimane con incontri e tavoli tematici: il 29 ottobre e l’11 novembre si riunirà il “tavolo sociale”; il 5 e il 14 novembre il “tavolo economia”, il 20 novembre il “tavolo ambiente”, con l’incontro conclusivo fissato al 26 novembre.
I partecipanti, 40-50 per ogni tavolo, saranno selezionati tra gli operatori di settore e la verifica finale sarà effettuata con rappresentanti istituzionali e da cittadini selezionati in modo casuale dagli uffici Anagrafe dei Comuni.