Barberino: al via il corso per soccorritore avanzato alla Pubblica Assistenza Maria Bouturlin

La Pubblica Assistenza Maria Bouturlin di Barberino lancia un’importante opportunità di formazione per tutti i cittadini interessati a mettersi al servizio della comunità. Mercoledì 29 gennaio, alle ore 21, presso la Sala Sociale “Primo Fusi” in via del Pozzo, sarà presentato il corso per diventare soccorritore avanzato, una figura chiave nel sistema di emergenza sanitaria.

Il Soccorritore Avanzato, noto anche come soccorritore di II livello, è un operatore tecnico specializzato nel primo soccorso e nel trasporto dei pazienti. Il suo ruolo prevede competenze avanzate che lo rendono un supporto indispensabile per infermieri e autisti nelle situazioni di emergenza a bordo delle ambulanze.

Organizzato in collaborazione con il Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo, il corso è aperto a tutti i cittadini maggiorenni che abbiano completato il corso di livello base e siano fisicamente idonei a svolgere questa attività.

La struttura del corso

Il percorso formativo ha una durata complessiva di 100 ore, articolate in:

  • 30 ore di teoria, per approfondire gli aspetti tecnici e procedurali del soccorso;
  • 40 ore di addestramento pratico, indispensabili per acquisire manualità e sicurezza;
  • 30 ore di tirocinio sul campo, a bordo delle ambulanze, per mettere in pratica quanto appreso.

Durante la serata di presentazione, saranno forniti tutti i dettagli sul calendario delle lezioni.

Un impegno per la comunità

“La partenza di questo corso rappresenta per noi un traguardo importante – ha dichiarato Stefano Galanti, Presidente della Pubblica Assistenza Maria Bouturlin – perché sappiamo quanto sia fondamentale formare al meglio i nostri volontari. Solo così possiamo garantire un servizio più efficace e valorizzare il lavoro insostituibile dei soccorritori”.

Un’occasione, dunque, per chi desidera fare la differenza e contribuire in modo concreto al benessere della comunità.

 

Lascia un commento