Atti di vandalismo ai danni di mezzi agricoli in Mugello
Riportando la notizia di cronaca La Nazione ha parlato di guerra agli agricoltori mugellani ed è difficile capire il senso di gravi atti di danneggiamento contro i mezzi di alcune aziende agricole del territorio.
Prima un trattore dell’azienda agricola Valdastra che era fermo in un campo in località Lutiano nei pressi di Borgo san Lorenzo a cui sono state tagliate le gomme e distrutto il serbatoio e nella notte tra martedi e mercoledi stessa sorte a diversi mezzi della Fattoria di Schifanoia a San Piero a Sieve. In questo caso i danneggiatori si sono dotati di un trapano elettrico a batteria col quale hanno bucato gomme e serbatoi di alcuni trattori fra i quali ancora uno del Borgioli di Valdastra che era stato prestato all’azienda sanpierina per alcune lavorazioni.
Si tratta di un danno economico considerevole visto il costo degli pneumatici per i trattori e gli interventi per ripristinare serbatoi e permettere ai mezzi di continuare a lavorare.
I carabinieri stanno indagando ma è difficile capire il movente di atti senza senso, se non la semplice volontà di danneggiare delle aziende. Nelle aziende dove si sono verificati i danneggiamenti non ci sono stati licenziamenti o tensioni di qualsiasi tipo, sono aziende biologiche molto importanti in Mugello.
Pensare ad un banale atto di vandalismo è impossibile in quanto chi ha commesso questi danneggiamenti si è recato in piena notte in un campo oppure in un capannone di un’azienda quindi si tratta di atti voluti e pianificati visto anche l’utilizzo di trapani e altri strumenti. Una volta le aziende agricole temevano i furti di macchinari ma quello che è avvenuto in questi giorni è davvero incomprensibile. Speriamo che le attività investigative dei Carabinieri riescano a risolvere la situazione.
LR