Home » Assemblea su Selvapiana Venerdi 22 alla Rufina

Assemblea su Selvapiana Venerdi 22 alla Rufina

di Leonardo Romagnoli
selvapiana
Alcuni amministratori dicono che non lo vogliono più perchè economicamente è insostenibile, ma i Piani ufficiali lo confermano: è l’unico che ha tutte le autorizzazioni ed è pronto a partire.
Per discuterne insieme, per chiedere chiarezza, per sostenere rifiuti zero e le ALTERNATIVE:ASSEMBLEA PUBBLICA A RUFINA
VENERDÌ 22 NOVEMBRE
PRESSO LA CASA DEL POPOLO DI RUFINA, ORE 21
Promossa dalla Rete Ambientale Valdisieve

saranno con noi:


ROSSANO ERCOLINI coordinatore del Centro Ricerca Rifiuti Zero e vincitore del Goldman Prize 2013, 
ALBERTO BENCISTA’ sindaco di Greve in Chianti, 
 
GIANLUCA GARETTI Medicina Democratica Firenze.Modera la serata MARIARITA SIGNORINI consigliere nazionale di Italia Nostra.

Sono stati invitati tutti gli amministratori e i politici 

 

Il Comitato Valdisieve propone ai consigli comunali di adottare una mozione di adesione alla strategia “Rifiuti zero” che prevede 6 impegni per le amministrazioni comunali.

CONSIDERATO che la strategia “Rifiuti Zero” rappresenta una reale e forte opportunità di incremento occupazionale nel settore degli operatori ecologici ed una chiara apertura di nuove prospettive economiche nei settori del turismo naturalistico ed enogastronomico per tutto il territorio; 

 IMPEGNA IL SINDACO E LA GIUNTA A: 

  1. Fermare definitivamente e formalizzare attraverso atti pubblici ufficiali a partire dall’approvazione di una specifica Delibera di Giunta, il progetto del nuovo inceneritore di Selvapiana, previsto dal Piano Interprovinciale ATC e dalla bozza del nuovo Piano Regionale di smaltimento rifiuti;

 

  1. bonificare il sito dell’attuale impianto  recuperando l’area per altri progetti: isola ecologia, centro ricerca, mercatino del recupero, ecc; 
  1. aderire ed intraprendere il percorso verso il traguardo dei “Rifiuti Zero” entro il 2020,  stabilendo per gli anni prossimi incrementi progressivi  della raccolta differenziata e senza la realizzazione e l’uso di inceneritori;

 

  1. dare mandato alla Giunta Comunale, per il raggiungimento di tali obiettivi, di estendere e completare i sistemi di raccolta “porta a porta” dei rifiuti solidi urbani e degli assimilati a tutto il territorio comunale;

 

  1. istituire un sistema tariffario basato principalmente sulla effettiva quantità di rifiuti indifferenziati prodotti dalle utenze domestiche e non domestiche, sulla base del principio “chi meno produce e più differenzia i rifiuti, meno paga”;”

 

  1. istituire l’ “Osservatorio verso Rifiuti Zero” che abbia il compito di monitorare in continuo il percorso verso Rifiuti Zero indicando criticità e soluzioni per rendere il suddetto percorso verificabile, partecipato e costantemente in grado di aggiornarsi anche alla luce dell’evolversi del quadro nazionale ed internazionale;
selvapiana 2

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00