La vicepresidente della Regione Toscana all’iniziativa di Confcooperative Toscana ed Emilia-Romagna a Marradi: “Aree interne dell’Appennino patrimonio prezioso di tutta Italia”
“Le aree interne dell’Appennino rappresentano un patrimonio prezioso per tutta la Toscana e per il nostro Paese. È fondamentale investire in modelli di comunità resilienti, come le cooperative di prossimità e di comunità, che sono molto più di semplici esercizi commerciali: sono il cuore pulsante dei nostri territori, veri e propri presidi sociali ed economici”.
A dirlo è stata Stefania Saccardi, vicepresidente e assessora all’Agricoltura e alle Aree interne della Regione Toscana, intervenendo all’iniziativa organizzata oggi a Marradi da Confcooperative Toscana ed Emilia-Romagna sul futuro delle comunità dell’Appennino e delle aree interne tra le due regioni.
“La collaborazione tra Regioni, istituzioni e cittadini è la chiave per rafforzare questi servizi di interesse pubblico, che devono essere riconosciuti come beni fondamentali per la qualità della vita e la sostenibilità delle nostre comunità. Solo lavorando insieme possiamo contrastare lo spopolamento, creare nuove opportunità di lavoro e garantire un futuro più equo e solidale per tutti. La Toscana – ha concluso Saccardi – continuerà a sostenere con convinzione questa strada, perché crediamo che il futuro delle aree interne passi anche attraverso la forza della cooperazione e della solidarietà territoriale”.