Home » Architetti su Marte

Architetti su Marte

di Leonardo Romagnoli

Architetti su Marte

La crisi mondiale ha colpito duramente tutta l’economia ma in modo particolare ha avuto effetti devastanti nel settore edilizio per l’impossibilità di contrarre mutui e per un eccesso di offerta sul mercato. E’ abbastanza curioso che in questa situazione ci sia chi pensa che la mancata approvazione di un regolamento urbanistico a Borgo san Lorenzo possa bloccare lo sviluppo dell’edilizia e addirittura favorire la migrazione di professionalità oggi presenti sul territorio (dove a Berlino? o a Pontassieve?).

Non bisogna essere degli esperti del settore per accorgersi che ci sono decine di immobili costruiti negli ultimi anni che sono desolatamente vuoti per mancanza di acquirenti e che sono ancora da completare previsioni contenute nel Prg del 1994. Inoltre il fatto di non avere ancora il regolamento urbanistico non blocca, nonostante le norme di salvaguardia regionali che entreranno in vigore fra pochi giorni, le autorizzazioni già rilasciate e tutti gli interventi di recupero che sono molto più necessari di nuove edificazioni.
I nuovi sistemi di rilevazione ci informano che la Toscana è coperta dal cemento per il 9,11% della propria superficie che detto in termini ancora più chiari corrisponde a ben 209.476 ettari su un totale di 2 milioni e 300 mila ettari di superficie complessiva regionale, nonostante una popolazione che è stabile o in piccola crescita solo grazie al flusso migratorio (Firmani

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00