Apre a Polcanto “Ecco fatto!”, lo sportello polivalente a servizio della frazione. Ed è il primo a essere attivato in Mugello.
L’inaugurazione si è tenuta stamani presso i locali del circolo Sms, alla presenza del sindaco Giovanni Bettarini, della responsabile Urp del Comune Daniela Banchi e gli “addetti” allo sportello, i due giovani volontari del servizio civile regionale Simone Santilli e Martina Iandelli, il presidente dell’Sms Stefano Moruri ed i consiglieri comunali Lisa Conti e Stefano Tagliaferri, con diversi abitanti della frazione
Il progetto “Ecco fatto!” è stato promosso da Uncem Toscana con la Regione nelle zone dove Poste Italiane ha chiuso gli uffici postali, così da sopperire ad alcuni servizi di tipo postale ma anche per creare sportelli-punti d’accesso ai servizi per i cittadini. Un modo per venire incontro ai bisogni dei cittadini, soprattutto quelli che abitano in zone più periferiche o montane, dove non solo non sono più presenti uffici postali ma sono lontani anche servizi o attività della pubblica amministrazione.
“Ecco fatto!” a Polcanto è stato allestito nei locali del circolo Sms e, dal 2 dicembre, quando sarà pienamente operativo, resterà aperto 5 giorni alla settimana, dal martedì al sabato dalle 8,30 alle 12,30 e il martedì e giovedì anche dalle 14 alle 17,30, per 30 ore settimanali, con la presenza dei due giovani volontari del servizio civile regionale che hanno seguito uno specifico corso di formazione.
I due ragazzi saranno a disposizione dei cittadini per agevolarli nell’accesso a servizi della Regione, Asl e dello stesso Comune, come il Cup per prenotazioni analisi e visite sanitarie; certificati, pratiche, modulistica, anche on line, per quanto riguarda servizi e settori comunali; segnalazioni e reclami; prestito librario (prenotazione e ritiro); informazioni generali e punto d’accesso internet, servizi regionali con accesso con tessera sanitaria. Ed è previsto anche un servizio di accompagnamento delle persone per pratiche o visite mediche (su prenotazione 1 volta a settimana). “Questi sono i primi servizi disponibili allo sportello, che apriamo grazie anche alla collaborazione dell’Sms e per questo ringrazio il suo presidente Stefano Moruri – osserva il sindaco Giovanni Bettarini -. Ne potremo attivare ulteriori, specifici, in base alle esigenze dei cittadini della frazione che lo stesso sportello raccoglierà. In questo spazio – aggiunge – i cittadini hanno anche la possibilità di navigare in Internet e avvalersi dei vari servizi on line, comunali e non solo, ed è previsto da parte della Regione il potenziamento della connettività attraverso un sistema wi-fi”.