Home » Alluvioni e rischio idrogeologico, Tozzi (FdI): “Servono interventi concreti, non polemiche”

Alluvioni e rischio idrogeologico, Tozzi (FdI): “Servono interventi concreti, non polemiche”

di Leonardo Romagnoli

Dopo i disagi causati dal maltempo delle ultime ore, torna al centro del dibattito la necessità di una strategia efficace per la sicurezza del territorio. A sottolinearlo è Elisa Tozzi, consigliere regionale di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione d’Inchiesta sugli eventi alluvionali del 2023, che evidenzia l’importanza di un lavoro mirato per prevenire nuove emergenze.

“Non possiamo attribuire esclusivamente al cambiamento climatico ciò che accade ogni volta che nella nostra regione si verificano piogge più intense del normale” – afferma Tozzi. “È fondamentale individuare con precisione le aree più fragili e intervenire con una programmazione adeguata, per mettere in sicurezza i territori più esposti al rischio idrogeologico, come il Mugello e altre zone critiche della Toscana.”

Prevenzione e programmazione: la strategia per il futuro

Secondo Tozzi, il lavoro della Commissione d’Inchiesta assume oggi un ruolo ancora più centrale per affrontare il problema in modo strutturale. Serve un approccio tecnico e concreto, evitando polemiche e strumentalizzazioni politiche.

“Su questo tema non servono né polemiche né slogan, ma un lavoro serio e approfondito che porti a risposte concrete per la tutela del territorio e la sicurezza dei cittadini” – conclude la consigliera.

L’obiettivo è chiaro: passare dalle parole ai fatti, con interventi mirati per ridurre il rischio di alluvioni e dissesti, evitando che episodi di maltempo si trasformino ogni volta in emergenze per intere comunità.

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00