Home » Alluvione: Coldiretti Toscana accoglie i ristori per le aziende agricole colpite

Alluvione: Coldiretti Toscana accoglie i ristori per le aziende agricole colpite

di Leonardo Romagnoli

Finalmente una buona notizia per le aziende agricole toscane colpite dalle recenti alluvioni. La Regione Toscana ha annunciato l’arrivo dei primi ristori economici, una misura accolta con favore da Coldiretti Toscana. Queste risorse erano state promesse lo scorso aprile, durante un incontro che aveva visto la vicepresidente Stefania Saccardi visitare di persona i territori devastati del Mugello.

I fondi sono destinati alle imprese agricole di circa 50 comuni nelle province di Firenze, Livorno, Lucca, Pisa, Prato e Pistoia.

Un Impegno Mantenuto per i Territori Vulnerabili

Era il 18 aprile quando l’assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi, aveva incontrato a Marradi una cinquantina di imprenditori agricoli, toccando con mano le difficoltà affrontate. “Siamo soddisfatti per questo primo intervento economico che risponde alle esigenze delle imprese agricole e dei territori che i cambiamenti climatici stanno rendendo sempre più vulnerabili e fragili,” commenta Coldiretti Toscana.

L’organizzazione sottolinea come questo pacchetto di risorse dia seguito a un impegno preciso preso dalla vicepresidente Saccardi. L’obiettivo primario è evitare la progressiva scomparsa delle attività agricole nelle aree interne e più fragili, dove queste rappresentano l’ossatura economica, sociale ed emotiva delle comunità rurali.

Dettagli sui Ristori e Prossimi Bandi

Il primo pacchetto di ristori messo a disposizione ammonta a 500.000 euro. Ogni azienda beneficiaria potrà ricevere un contributo straordinario fino a un massimo di 10.000 euro. Questo importo potrà essere adeguato per garantire un indennizzo a tutte le aziende ammissibili.

Ma non finisce qui: ulteriori risorse, per un totale complessivo di circa 29 milioni di euro, arriveranno attraverso due bandi specifici nell’ambito del CSR 23/27 (Complemento di Sviluppo Rurale). Questi bandi sono pensati per finanziare:

  • Investimenti per la messa in sicurezza delle aree produttive.
  • Interventi di prevenzione e ripristino dei danni nelle aree forestali.

Come Richiedere il Contributo

Le imprese agricole interessate a richiedere il contributo straordinario dovranno compilare la richiesta sul sito di Artea entro e non oltre le ore 23:59 del 27 agosto 2025.

Tutte le informazioni dettagliate sono disponibili sui siti della Regione Toscana e sul portale di Artea.


Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00