Home » Alluvione 2023: prorogati i termini per gli interventi e la rendicontazione dei contributi

Alluvione 2023: prorogati i termini per gli interventi e la rendicontazione dei contributi

di Leonardo Romagnoli

Nuova scadenza al 31 marzo 2025 per completare gli interventi di ripristino e rendicontare i contributi destinati alle attività economiche e produttive extra-agricole colpite dall’alluvione che ha devastato diverse aree tra novembre e dicembre 2023. La proroga è stata stabilita con l’ordinanza n. 154 del 5 dicembre 2024, firmata dal Commissario delegato per la gestione dell’emergenza post-alluvione, Eugenio Giani.

La misura si inserisce nell’ambito dell’ordinanza n. 66 del 28 giugno scorso, che prevedeva contributi fino a 20 mila euro per le attività danneggiate dagli eventi del 3 novembre e del 5 dicembre 2023. Le richieste di contributo dovevano essere presentate entro il 9 febbraio 2024, come specificato nei modelli previsti dalle Ordinanze Commissariali 107 e 4, rispettivamente del 1° dicembre 2023 e del 25 gennaio 2024.

Immagine di repertorio

“Abbiamo accolto le numerose richieste di proroga ricevute”, ha spiegato Eugenio Giani, evidenziando le difficoltà riscontrate da molte aziende nel rispettare la scadenza iniziale del 31 dicembre 2024. “Tra i problemi principali, i ritardi nella fornitura di materiali e la complessità nel reperire le perizie necessarie. Per questo motivo, abbiamo deciso di concedere tre mesi in più per completare gli interventi e inviare la rendicontazione”.

La proroga rappresenta un ulteriore passo per sostenere le realtà economiche locali nel lungo percorso di ripresa post-alluvione, offrendo loro il tempo necessario per affrontare gli ostacoli logistici e burocratici.

Banner Pubblicitario Kuna Web Agency (728 x 90)

Potrebbe anche piacerti

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00