La Città Metropolitana di Firenze si trova in stato di allerta a causa delle avverse condizioni meteorologiche. La Regione Toscana ha emesso un bollettino che prevede un’allerta “arancione” per rischio idrogeologico e idraulico nel reticolo minore, valida dalle ore 7:00 alle 23:59 di sabato 22 marzo.
Riunione del Centro Coordinamento Soccorsi
In seguito all’allerta, si è riunito il Centro di Coordinamento Soccorsi, presso la Sala Integrata di Protezione Civile della Città Metropolitana di Firenze e della Prefettura, per monitorare la situazione e coordinare gli interventi.
Chiusure e evacuazioni
Diversi sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura di scuole, parchi, giardini, cimiteri e impianti sportivi. In particolare:
- Vicchio: chiusi cimiteri, aree verdi e attività all’aperto.
- Marradi: chiusi cimiteri e aree verdi. È stata disposta l’evacuazione preventiva di circa 70 persone a causa del rischio frane, portando il totale degli evacuati a 100.
- Campi Bisenzio: chiuse scuole, parchi, giardini e manifestazioni all’aperto.
- Rufina: chiuse scuole, giardini, parchi, cimiteri e il mercato settimanale.
- Signa: chiuse scuole, parchi, giardini, cimiteri e attività sportive all’aperto.
- Unione dei Comuni dell’Empolese Valdelsa: chiuse scuole, cimiteri e impianti sportivi.
- Lastra a Signa: vietate tutte le manifestazioni all’aperto.
- Pelago: chiusi parchi, giardini e cimiteri.
- Vaglia: prevista l’evacuazione di 15 persone e della Caserma dei Carabinieri.
Viabilità
La viabilità è regolare su autostrade e strade di grande comunicazione. La Città Metropolitana ha comunicato che permangono le chiusure e limitazioni disposte con l’ordinanza 783 del 20/03/2025, consultabile sul sito web istituzionale. La SP13 per Montalbano è stata riaperta, mentre la SP130 (panoramica Monte Morello) rimane chiusa, eccetto che per mezzi di soccorso e residenti. Inoltre, rimangono chiuse la SS65 e la SS67.
La situazione è in costante monitoraggio e non si escludono ulteriori chiusure nelle prossime ore, in base all’evoluzione delle condizioni meteorologiche.