Precisazioni sull’incidente di domenica durante la gare del Giogo
Scriviamo riguardo all’articolo di lunedì 27 giugno a firma am ag(La Nazione) relativo all’incidente tra un’auto d’epoca ed una ambulanza, nei pressi di Firenzuola. Nell’articolo vengono citati i commissari di percorso, che appartengono alla nostra Associazione
Premesso che vogliamo formulare gli auguri di pronta guarigione alle persone coinvolte nell’incidente, riteniamo doverose alcune precisazioni in merito a quanto accaduto.
1. Non si stava svolgendo una gara, bensì una parata non agonistica regolarmente autorizzata, i cui partecipanti sono tenuti al rispetto delle norme del Codice della Strada.
2. Ai commissari presenti sul percorso non è giunta alcuna comunicazione di interrompere la manifestazione, nè dalla direzione della manifestazione, nè da altre fonti.
3. L’affermazione “Non c’è possibilità di interrompere una gara amatoriale” non corrisponde a verità: esiste una organizzazione gerarchica che permette, in caso di emergenza, di sospendere la manifestazione. Bisogna anche tenere conto di alcuni fattori, primo tra tutti il fatto che il tratto chiuso al traffico era di oltre 15 km (dal km 7+500 al km 22+900), e quindi anche dopo l’interruzione (immediata) delle partenze sono rimaste un certo numero di auto presenti sul percorso.
4. I commissari si sono immediatamente attivati per fare segnalazioni di pericolo all’ambulanza ed alle vetture della parata, quindi anche l’affermazione “una macchina da corsa [che] non aveva ricevuto alcuna segnalazione di pericolo” non corrisponde a verità.
Quanto sopra a tutela dei soci della nostra Associazione di Ufficiali di Gara e del loro operato.
Cordiali saluti
Il Consiglio dell’Associazione Ufficiali di Gara di Firenze