Prendete una Associazione Musicale in grado di organizzare un evento, una Scuola
che accetti la proposta, alcuni insegnanti che la approvino e provino ad attivarla e…
beh, il gioco è fatto!
L’ente in questione è la Banda di Palazzuolo sul Senio, la Scuola l’Istituto Dino
Campana, per la quale si sono attivati alcuni insegnanti interni ed esterni per
realizzare il progetto.
Un progetto tutto sommato nuovo, ma che prende le mosse da intenzioni antiche,
quando otto lustri fa il Corpo Bandistico Giulio Savoi ricominciò a creare un insieme
di persone capaci di coinvolgere un intero Paese in attività artistiche e culturali che
l’hanno portato ad esibirsi con grande successo in ogni parte d’Europa.
Ed è proprio con questi intendimenti che la Banda di Palazzuolo ha realizzato anche
quest’anno un percorso musicale con il quale ha nuovamente coinvolto l’intera
Scuola Primaria attraverso un corso di Canto Corale, di Flauto e di Canto Solistico dal
quale si vedranno già, a due mesi dal suo inizio, i primi risultati, con la realizzazione
di una Festa d’Inverno che coinvolgerà tutto l’Istituto Comprensivo, dall’Infanzia alle
Medie, in una grande festa alla quale sarà invitata l’intera cittadinanza.
Manifestazione interessante, dove gli spettatori potranno assistere
all’interpretazione di canti corali, solistici e strumentali realizzati interamente dai
ragazzi, unitamente all’esibizione della Banda di Palazzuolo, che parteciperà
all’iniziativa eseguendo alcuni brani del suo repertorio autonomamente e insieme al
coro.
Lo spettacolo si realizzerà nella sala polivalente del paese alle ore 18,30 di Martedì 03 dicembre.
Spettacolo realizzato grazie al prof. Pier Giacomo Zauli alla direzione scolastica della
Preside, agli insegnanti e al personale ATA, sempre disponibile ad affiancare queste
attività.
Per la Banda di Palazzuolo la rinnovata collaborazione con l’Istituto Comprensivo
“Dino Campana” è davvero di grande importanza: da oltre quarant’anni la Banda
promuove sul territorio palazzuolese attività a sfondo musicale e sociale, cercando
sempre di coinvolgere istituti scolastici, associazioni culturali, sportive, ambientali,
religiose e di volontariato con cui promuovere la partecipazione attiva alla musica
di bambini, ragazzi e adulti, coinvolgendo la popolazione in momenti di svago e
cultura al fine di mettere in atto una vita sociale più integrata.
Anche quest’anno, similmente al 2023, Il Corpo Bandistico Musicale “Giulio Savoi”
di Palazzuolo sul Senio, insieme all’Istituto Comprensivo “Dino Campana” (sezione
di Palazzuolo) ha proseguito il percorso didattico-strumentale ad indirizzo
bandistico principiato lo scorso anno e, Martedì 03 dicembre alle ore 18.00 nella
sala Polivalente di Palazzuolo la Scuola Primaria di Palazzuolo unitamente alle
scuole dell’Infanzia ed alla scuola media presenteranno uno spettacolo
completamente realizzato dagli alunni e dalla Banda di Palazzuolo.
Realizzeranno un pomeriggio musicale costituito da canti e musiche incentrati
sullo spirito del Natale visto come festa d’inverno, una festa per tutti, in attesa
delle vacanze.
I ragazzi si esibiranno, con coro e solisti, in un insieme di pezzi caratteristici
provenienti da varie parti del mondo, sia tradizionali, sia di affermati interpreti dei
nostri tempi.
Tutta la cittadinanza è invitata ad assistere a questa manifestazione, dove gli
alunni mostreranno tutte le capacità acquisite durante le lezioni pomeridiane.
La direzione artistica è affidata al prof. Pier Giacomo Zauli, che, insieme alla
Maestra Lucia di Camillo, ha preparato i ragazzi delle Elementari sia a livello
corale, sia solistico.
Gli alunni delle medie saranno presenti con un ensemble vocale e strumentale,
mentre la scuola dell’infanzia proporrà alcune coreografie originali, create dalle
maestre e dagli alunni.
Lo spettacolo si potrà realizzare grazie alle sinergie prodotte con gli alunni, gli
insegnanti, l’indispensabile personale ATA, e, ovviamente, con la direzione della
Preside (Dirigente Scolastico) , sempre disponibile ad affiancare iniziative valide e
costruttive al percorso scolastico degli alunni.