Home » A Borgo san Lorenzo divieto di accesso alle aree verdi e alle piste lungo Sieve. Stessi provvedimenti anche a Vicchio e Dicomano

A Borgo san Lorenzo divieto di accesso alle aree verdi e alle piste lungo Sieve. Stessi provvedimenti anche a Vicchio e Dicomano

di Leonardo Romagnoli

Nuovo coronavirus: i provvedimenti a Borgo San Lorenzo

In vigore fino al 25 marzo

Con ordinanza del Sindaco sono stati presi alcuni provvedimenti e in particolare:

  • proibito l’accesso pubblico alle aree verdi pubbliche attrezzate, ai percorsi eco-turistici ciclopedonali lungo Sieve (da Sagginale a Larciano) incluso il percorso ciclopedonale lungo le Cale (Bastioni);
  • chiusi al pubblico i cimiteri comunali e il cimitero della Misericordia del capoluogo (sono garantiti i servizi da parte degli operatori di trasporto, sepoltura, tumulazione, ed è ammessa la presenza per l’estremo saluto dei prossimi congiunti fino a un massimo di sei persone;
  • sospeso il pagamento della sosta in tutti gli spazi contrassegnati da strisce blu;
  • revocata la regolamentazione a disco orario per tutto il territorio comunale;
  • sospesi i divieti di sosta per esigenze di pulizia stradale in tutto il territorio comunale.

Nuovi provvedimenti della  Giunta Comunale di Vicchio nell’ambito del Covid-19:

1- sospensione del disco orario su tutto il territorio comunale al fine di agevolare l ‘ obbligo di permanenza di ognuno al proprio domicilio;
2-sospensione dei divieti di sosta per la pulizia delle strade per l’intero territorio comunale;
3- chiusura e divieto di accesso ai cimiteri comunali ad esclusione del solo mezzo funebre per il trasporto del deceduto e agli addetti alla sepoltura;
4- divieto di sostare nelle aree verdi comunali,che resteranno aperte unicamente solo per il passaggio.

Dicomano: covid19, sindaco chiude aree verdi pubbliche, pista ciclabile e cimiteri Sospesi i divieti di sosta disco orario e pulizia strade, le misure in vigore fino al 25 marzo

Coronavirus, nuove disposizioni straordinarie nel comune di Dicomano fino al 25 marzo. Il sindaco Stefano Passiatore ha adottato stamani l’ordinanza “Misure precauzionali integrative per rafforzare il livello di sorveglianza sanitaria e per il contenimento dell’emergenza Covid-19” con la quale si chiude e vieta l’accesso a tutte le aree verdi attrezzate, alla pista ciclabile e ai cimiteri comunali. Sospesi, inoltre, il divieto di sosta con disco orario e il divieto di sosta per pulizia strade. “Ho assunto questa ordinanza come ulteriore azione precauzionale per evitare spostamenti e assembramenti – sottolinea il sindaco Stefano Passiatore -. Chiediamo comportamenti responsabili e la collaborazione di tutti. Rendiamoci conto che stiamo vivendo un momento di emergenza nazionale e dobbiamo rispettare le regole che ci sono state date – continua -. Bisogna stare in casa, si può uscire solo in caso di primarie necessità, come recarsi in farmacia o per la spesa. Restiamo a casa”. E’ stata disposta la chiusura al pubblico di tutti i parchi e giardini pubblici, compresa la pista ciclabile. La chiusura interessa anche i cimiteri comunali: saranno comunque garantiti i servizi da parte degli operatori di trasporto, sepoltura, tumulazione, con limitazione della presenza per l’estremo saluto dei prossimi congiunti fino a un massimo di sei persone. Inoltre, su tutto il territorio comunale è sospeso il “divieto di sosta con disco orario”, al fine di agevolare l’obbligo di permanenza dei cittadini presso il proprio domicilio. Ed ancora, vengono sospesi il servizio di spazzamento meccanizzato delle aree pubbliche e i divieti di sosta per esigenze di pulizia stradale.
Le misure resteranno in vigore fino al 25 marzo.

Covid19, anche a Marradi aree verdi e cimiteri chiusi

Ordinanza emanata dal sindaco dopo la seduta Giunta

Chiusura di giardini e parchi pubblici, oltre che dei cimiteri. Anche a Marradi, con un’ordinanza emanata dal sindaco Tommaso Triberti a seguito della riunione di Giunta, sono state assunte disposizioni urgenti collegate all’emergenza Coronavirus: fino a data da destinarsi, sono chiuse e interdette tutte le aree verdi pubbliche e le aree attrezzate ed è vietato l’accesso ai cimiteri, compreso quello della Misericordia. Con una precedente ordinanza era stato sospeso il mercato settimanale.

“Son misure straordinarie ma necessarie – afferma il sindaco Tommaso Triberti -. Dobbiamo tutti essere responsabili e attenerci a quanto previsto dai decreti del governo per affrontare al meglio l’emergenza Covid 19, è quindi indispensabile che ognuno si comporti con responsabilità. La raccomandazione è, ripetiamo: restare a casa. Si può uscire per andare al lavoro o per ragioni di salute o per l’acquisto di beni necessari. E si deve comunque essere in grado di provarlo. Quindi, sono pochi i casi di stretta necessità, evitiamo furbizie inutili e pericolose. Rinnovo l’appello: restiamo a casa. Questa – conclude il sindaco – sarà una settimana decisiva e dobbiamo sforzarci insieme, impegnarci al massimo e fare ognuno la propria parte. Solo così potremo superare questo difficile momento”.

Potrebbe anche piacerti

1 commento

VICCHIO 17 Marzo 2020 - 9:03

a Vicchio si sono scordati del tratto di propria competenza della pista eco-turistica…

Lascia un commento

Mostra/Nascondi Podcast Player
-
00:00
00:00
Update Required Flash plugin
-
00:00
00:00