Monte Giovi, 13 -14 luglio 2013
64° Raduno dei Partigiani e dei Giovani
Si rinnova l’appuntamento per ricordare e tramandare la nostra memoria
Sabato 13 e Domenica 14 luglio si svolgerà a MONTE GIOVI il 64° RADUNO DEI PARTIGIANI E DEI GIOVANI. Si tratta della festa partigiana più importante e conosciuta della zona. Un appuntamento che rappresenta l’eredità di una memoria collettiva, un messaggio che si rinnova nel tempo e soprattutto un impegno per il futuro. Sessantotto anni fa si concludeva in Europa il secondo conflitto mondiale. Grazie all’antifascismo e a quel gruppo di italiani che seppero ribellarsi, l’Italia ha potuto risorgere e ritrovare la sua dignità. Il Raduno dei Partigiani è un momento di riflessione sulla nostra storia ed anche la festa dei valori della libertà e della giustizia. Con questo spirito sabato 13 luglio alle ore 16,00 (Piramide dei Partigiani) prenderà il via l’escursione seguita alle ore 19,30 (Fonte alla Capra) dall’apertura del punto ristoro e dai “Canti della Resistenza” con Alessandro Giobbi. Domenica 14 dopo l’abituale attesa dell’alba in cima al Monte Giovi, dalle 10,30 (Faggeta di Fonte alla Capra) corteo e deposizione delle corone ai monumenti. Alle ore 11,00 interventi di Stefano Galli ANPI Pontassieve, Morena Viciani ANPI provinciale Firenze, Eugenio Giani Presidente Consiglio Comunale di Firenze e Marco Mairaghi Sindaco di Pontassieve. Alle ore 15,30 poi si replica lo spettacolo musicale “Canti della Resistenza” con Alessandro Giobbi. Alla Fonte alla Capra sarà presente il Presidio sanitario e di Protezione civile della Croce Azzurra di Montebonello. Per domenica 14 luglio è previsto un servizio pullman gratuito da Pontassieve a Monte Giovi.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Pontassieve anche ai Comuni di Borgo San Lorenzo, Dicomano, Firenze, Pelago, Rufina, Vicchio, la Provincia di Firenze, l’Unione dei Comuni Valdarno e Valdisieve, l’unione montana dei comuni del Mugello e la Regione Toscana in collaborazione cn l’ANPI (associazione nazionale partigiani d’Italia). Il Raduno è inoltre promosso da ARCI Casa del Popolo di Pontassieve, Acone, Colognole, Vicchio e Scopeti – SMS Croce Azzurra Montebonello – GEO Sieci – Corteo Storico di Pontassieve.