Le conferme degli ottimi andamenti delle raccolte nei comuni gestiti da AER Spa arrivano anche dagli ultimi dati del mese di marzo 2015, dove si registra la media aziendale in crescita al 68%, che in alcuni territori supera addirittura l’80%. È il caso di Dicomano che ha superato la soglia dell’83%; sotto tale soglia si attestano quasi tutti gli altri comuni serviti dall’azienda di igiene urbana, dove le quote delle raccolte differenziate sono ormai ovunque superiori al 60%. Troviamo quindi Pelago ormai oltre il 78%, Pontassieve prossimo al 75%, ma anche Londa (72% circa), Rufina (prossima al 70%), Rignano sull’Arno (63%), Reggello (65% circa) ed anche il comune di Figline – Incisa V.no che, post fusione, ha già raggiunto il 60% di raccolte differenziate.
In questo contesto è interessante, a livello aziendale, anche ricordare che nel territorio servito da AER Spa la quota di raccolte “particolari”, come quelle della lampadine esauste a basso consumo energetico, è in linea con la media nazionale ed in crescita negli ultimi anni. Rispetto ai dati usciti nei giorni scorsi, infatti, la Toscana si colloca al sesto posto; i dati 2014 di AER Spa fanno registrare un quantitativo totale di 2.648 kg, in crescita rispetto a 2.016 kg del 2013.
Ricordiamo, sul tema, che tra le sorgenti luminose esauste, definite RAEE, sono compresi gli apparecchi di illuminazione e le lampade fluorescenti con esclusione delle lampade a incandescenza e ad alogeni, che alla fine della loro vita utile non sono considerati RAEE dalla normativa vigente. I cittadini nei comuni serviti da AER Spa potranno conferire gratuitamente tali rifiuti negli appositi contenitori, recandosi nelle sedi del palazzo comunale del proprio comune, presso gli Ecobox e nelle oltre 60 strutture presenti sul territorio, dove sono a disposizione i contenitori per la raccolta.
Per maggiori informazioni e dettagli è possibile consultare il sito internet www.aerweb.it oppure contattare il numero verde gratuito 800.011895, attivo dal lunedì al venerdì in orario 09.00- 19.00 ed il sabato in orario 09.00 – 13.00.