Le primarie PD un messaggio anche per gli amministratori locali

Le primarie PD un messaggio anche per gli amministratori locali   Le primarie del Partito Democratico hanno visto una partecipazione superiore alle attese ed hanno visto prevalere nettamente Elly Schlein nella corsa alla segreteria del partito. Un risultato inaspettato che rovescia quanto emerso dalla solo consultazione degli iscritti e conferma invece una volontà di cambiamento molto più ...

A che punto è la progettazione della riqualificazione dell’Ospedale del Mugello? Intanto i costi lievitano

A che punto è la progettazione della riqualificazione dell’Ospedale del Mugello? Intanto i costi lievitano Negli ultimi quattro anni sono stati fatti molti annunci sull’inizio dei lavori per la riqualificazione e adeguamento sismico dell’Ospedale del Mugello ma ancora non è partito nessun cantiere. Troppo spesso si sono indicante scadenze che  non sono state rispettate , si è ...

Gisberto Ferretti e la topografia medica di Borgo san Lorenzo (1877-78)

Gisberto Ferretti e la topografia medica di Borgo san Lorenzo (1877-82) Con la nascita dello stato unitario presero avvio anche in Italia indagini statistiche dedicate alle condizioni di vita della popolazione e in particolare del mondo contadino. Queste indagini furono organizzate dalla Direzione Statistica ma si svilupparono a livello locale grazie al lavoro di “volenterosi medici ...

BONHOEFFER E GRAMSCI A CONFRONTO. Una recensione

Il libro è stato presentato ieri pomeriggio in biblioteca comunale a Borgo san Lorenzo in una sala gremitissima e attenta. Con l'autore ha dialogato Andrea Banchi.             BONHOEFFER E GRAMSCI A CONFRONTO Convergenze tra i due grandi pensatori in un riuscito saggio di Aldo Bondi  di Andrea Banchi Carissima mamma, Vorrei […] che tu comprendessi bene, anche con il sentimento, che ...

La centrale termo-elettrica di Barberino e le miniere di lignite (1920-24)

LA CENTRALE TERMO – ELETTRICA DI BARBERINO DI MUGELLO e LE MINIERE DI LIGNITE Il Messaggero del Mugello del 15 agosto 1920 informava che era stato approntato un progetto per la costruzione di una centrale termo-elettrica a Barberino di Mugello alimentata a lignite che veniva estratta da diverse miniere presenti nel territorio di quel comune e ...

Si conclude il processo agli operai del comune di Borgo dopo 6 anni dall’avvio delle indagini.

La Nazione di oggi con un articolo ispirato dalla procura fiorentina ci informa che il processo agli operai del comune di Borgo san Lorenzo si avvia alla conclusione e riporta quelle che sono state le richieste del Pubblico Ministero (cioè dell’accusa) per le persone coinvolte  prima nelle indagini e poi nel processo che va avanti ...

Agricoltura paesaggio e ungulati

Scorrendo tra le vecchie cose pubblicate sul sito ho trovato questa riflessione del 2016 su paesaggio agricoltura e presenza di ungulati che mi sembra ancora attuale.(Lr) Agricoltura paesaggio e ungulati “Nel piano del Mugiello vedi i migliori e fruttiferi terreni che sieno nel nostro contado, dove vedrai fare due o tre ricolte per anno e ciascheduna ...

Migranti : verità scomode

    Domenico Quirico, uno dei migliori giornalisti italiani che si occupa del problema delle migrazioni, ha scritto per l'ultimo dell'anno un articolo durissimo su La Stampa invitando tutti ad uscire dal proprio “ruolo” per guardare in faccia la realtà. “Con l'esperienza accumulata in dieci anni di fatica bisognerebbe cominciare da capo” scrive Quirico, invece “ si ...

Borgo : mangiare e bere c’è l’imbarazzo della scelta

Mangiare e bere : c'è l'imbarazzo della scelta   In questi anni è stata spesso criticata la trasformazione del centro di Firenze in un “mangificio” a servizio di un turismo di massa che, attratto dalle bellezze della città d'arte, si riversa sul capoluogo toscano in ogni periodo dell'anno. Verrebbe da dire che è una conseguenza di un ...

Pubblicato un bando per l’area interna Mugello-Valdisieve-Val di Bisenzio

    E' stato pubblicato il bando multimisura per  l'area interna del Mugello, Valdisieve e Val di Bisenzio finanziato dai fondi di sviluppo rurale . Il bando ha una dotazione di 900 mila euro suddivisi su tre misure del PSR la 8.5 destinata agli enti pubblici con 650 mila euro e riguarda “Investimenti diretti ad accrescere la resilienza ...