Mesi difficili per i pendolari della ferrovia.

Mesi difficili per i pendolari della ferrovia.

 

Da questo martedi 25 giugno parte un intervento nella zona di S. Donato in Poggio che avrà ripercussioni sia sul trasporto reginale che dell’AV con corse cancellate o sostituite con bus.
Questo riguarderà anche la tratta Borgo san Lorenzo – Pontassieve e ovviamente i treni pendolari da Pontassieve verso Firenze in particolare tra le 8 e le 14,30.

Secondo quanto ha dichiarato l’assessore regionale Baccelli nella fascia oraria più critica quella tra le 11 e le 13,30 ci saranno solo 4 treni tra Firenze e Arezzo, tutti gli altri saranno cancellati e sarà previsto un bus andata e ritorno per la Borgo-Pontassieve.
La situazione sarà ancora peggiore tra il 6 e il 20 agosto quando la linea tra Pontassieve e Firenze sarà chiusa per lavori a due sottoattraversamenti.
Se la Valdisieve non ride , il Mugello piange sia per il tratto verso Firenze, sia per il tratto appenninico della Faentina. Viene confermata la chiusura dal 3 agosto al 1 settembre. Nella prima settimana solo tra Borgo e Faenza e poi dall’8 su tutto il tratto. In programma la sostituzione di due ponti nel tratto Borgo-Faenza e l’installazione sul tratto via Vaglia del sistema Ertms che dovrebbe consentire il passaggio ravvicinato dei treni.
In particolare questo lavoro, secondo alcuni tecnici, poteva essere svolto in orario notturno o anche di giorno non interessando direttamente la sede ferroviaria(se non in momenti particolari). Oppure per stralci .La Regione si era impegnata con i comuni mugellani per richiedere una modifica al programma dei lavori da parte di Rfi. La risposta è stata negativa, come ha detto lo stesso assessore Baccelli : “Ad agosto ci sarà un numero straordinario di cantieri ferroviari in Toscana. E Rfi dice che i tempi sono stretti perché sono opere legate al Pnrr, mentre per il Mugello mi spiegano che i lavori non si possono fare per stralci”.

I pendolari del Mugello non nascondono le loro perplessità di fronte a questa risposta che renderà il mese di agosto tribolato per tutti gli utenti del trasporto ferroviario in Mugello.

21.06.24 Copia di Infomobilità PC San Donato 25 giugno v1
con cancellazione  e sostituzioni bus

PS

L’associazione Fiesole Democratica ha promosso in questo fine settimana due iniziative legate alla Faentina. La prima sabato 22 di carattere storico, politico e tecnico sull’importanza della Faentina per l’area metropolitana ma anche come ferrovia transregionale. Infatti il convegno si intitolava Binari tra Toscana e Romagna“. La seconda domenica 23 in collaborazione con il Cai è stata un’escursione alla stazione di Fornello, uno dei luoghi del cuore più votati nell’annuale iniziativa del FAI. Presente qualche assessore regionale assente la gran parte degli amministratori locali.

Lascia un commento