Il gioco d’azzardo legale in Mugello e Valdisieve vale oltre 70 milioni di euro. I dati del 2019

Il gioco d'azzardo legale in Mugello e Valdisieve vale oltre 70 milioni di euro. I dati del 2019   I dati del 2019 sul gioco d'azzardo legale in Mugello e Valdisieve segnalano alcune novità con una spesa complessiva che diminuisce in Mugello di circa 670.000 euro mentre aumenta di 760 mila euro in Valdisieve anche se  la ...

Salvini, la Meloni, i pipistrelli, i topi cinesi e il coronavirus

Salvini, la Meloni, i pipistrelli, i topi cinesi e il coronavirus Perché si rilancia un'ipotesi abbondantemente e autorevolmente smentita dalla scienza? [26 Marzo 2020] www.greenreport.it Il leader della Lega (ex Nord) Matteo Salvini e la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni hanno fatto in contemporanea qualcosa che due personaggi politici di alto livello che hanno avuto importanti incarichi di ...

Che cosa ci insegna il virus, questo alieno arrivato all’improvviso

SOCIETÀ Che cosa ci insegna il virus, questo alieno arrivato all’improvviso 20-03-2020 - di: Francesco Trento www.volerelaluna.it A me quel che sta accadendo in questi giorni ricorda un film che ho amato moltissimo, Arrival. Quando l’arrivo degli alieni scatena una competizione feroce tra gli Stati, ognuno preoccupato di trovare la soluzione per sé, battendo gli altri in velocità. Ognuno pronto a reagire in ...

Coronavirus, perché #iorestoacasa è necessario? Lo spiega il Cnr

Coronavirus, perché #iorestoacasa è necessario? Lo spiega il Cnr «Il distanziamento sociale è ancora più importante, perché da quello che sta emergendo esiste una gran parte della popolazione che non ha sintomi documentabili ma è in grado di trasmettere il virus» [19 Marzo 2020] Dopo le dichiarazioni del premier britannico e l’invito a prepararsi a perdere i propri ...

Runner, untori e il bisogno di odiare chi esce da casa

Runner, untori e il bisogno di odiare chi esce da casa Di Dario Accolla L'immagine dei settanta mezzi militari che portano le salme delle vittime di coronavirus fuori da Bergamo, per condurle nei forni crematori delle località vicine, ci riporta l'esatta dimensione della tragedia che stiamo vivendo. Anche come spettatori passivi, nella solitudine delle nostre dimore. Quell'immagine ci mette in contatto con l'emergenza ...

#iorestoacasa:  riflessioni e testimonianze dall’accoglienza. L’esperienza del Mugello 

#iorestoacasa:  riflessioni e testimonianze dall’accoglienza www.percambiarelordinedellecose.eu 14.3.20 Il Covid19 ci costringe a cambiare abitudini. Siamo invitati a restare a casa, a evitare i contatti interpersonali, a rispettare norme igieniche e comportamentali per il bene di tutti. Ma cosa succede quando si vive in un centro? Quando le misure sollecitate mal si coniugano con spazi personali già ridotti? E ...

La società civile dopo la pandemia: affinché il morire non sia vano

La società civile dopo la pandemia: affinché il morire non sia vano diPietro Piro www.vita.it Ogni crisi, per quanto terribile, è sempre anche un suggerimento, un segno, una precisa indicazione. Questa pandemia ci dice che dobbiamo mettere in discussione la “vita di prima”. Dobbiamo rifondare la società in cui viviamo riscrivendo il patto sociale In questi giorni terribili, ho ...

Covid-19: Gravissimo, ma non è l’Angelo Sterminatore

Covid-19: Gravissimo, ma non è l’Angelo Sterminatore MASSIMO LIVI BACCI www.neodemos.onfo Fallito ogni tentativo di isolare il nuovo virus Covid-19, i paesi stanno ponendo in atto strategie di contenimento e di mitigazione dei suoi effetti. Massimo Livi Bacci si sofferma sui meccanismi di queste strategie, e illustra la particolare vulnerabilità del nostro paese e del suo sistema sanitario ...

Dall’Istituto superiore di sanità ecco l’identikit delle morti da nuovo coronavirus in Italia

Dall’Istituto superiore di sanità ecco l’identikit delle morti da nuovo coronavirus in Italia L’età media dei pazienti deceduti e positivi a Covid-2019 è 81 anni, in oltre due terzi dei casi hanno tre o più patologie preesistenti. Brusaferro: «Si tratta di persone molto fragili, che dobbiamo proteggere il più possibile» [6 Marzo 2020] www.greenreport.it di Luca Aterini Mentre scriviamo, nel mondo sono 97.993 ...

Difesa del suolo e interventi di bonifica in Mugello e Valdisieve

Difesa del suolo e interventi di bonifica in Mugello e Valdisieve La Giunta regionale ha approvato di recente due atti molto importanti che riguardano gli interventi per il dissesto idrogeologico e la manutenzione del reticolo idraulico con interventi su gran parte dei fiumi e torrenti presenti nel territorio. Nel Documento Operativo per La Difesa del Suolo (DODS) ...

Olivetti e l’impresa come bene comune

Olivetti e l'impresa come bene comune Luigino Bruni mercoledì 26 febbraio 2020 Avvenire A 60 anni dalla morte dell’imprenditore umanista l'eredità della sua profezia sulla «Città dell’uomo». Un programma sociale, per visione, bellezza e armonia, ancora da realizzare Città dell’uomo, pubblicata nel 1960, è il testamento etico ed economico di Adriano Olivetti, morto il 27 febbraio di quello stesso anno. Lì ...

Il Corona virus è un problema sanitario, non una guerra

Il Corona virus è un problema sanitario, non una guerra 26-02-2020 di: Gianni Tognoni www.volerelaluna.it Sono un “cittadino informato”. Ho alle spalle una vita di ricerca (riconosciuta come non banale, in Italia e fuori) in campo clinico-epidemiologico. Non mi considero esperto sugli aspetti di base e specialistici di un problema sanitario trasformato in un mosaico che evoca il contesto (e ...

Nord: coronavirus e inquinamento

Panico coronavirus nell’Italia del nord, dove in migliaia muoiono d’inquinamento ogni anno Finora si contano nell’intero Paese 219 contagi e 5 vittime, contro le 76.200 morti premature l’anno dovute agli inquinanti atmosferici. Eppure la percezione del rischio è ribaltata [24 Febbraio 2020] www.greenreport.it di Luca Aterini Nel giro di un fine settimana l’Italia del nord si è trovata stretta sotto assedio ...

Quando rubava Lui

Quando rubava Lui Giacomo Gabbuti 19 Febbraio 2020 La propaganda vecchia e nuova delle destre cerca di imporre nel senso comune il mito dell'onestà integerrima del regime fascista. Al contrario, la dittatura mussoliniana portò a un salto di qualità nella corruzione Se il fascismo è stato un’associazione a delinquere, io sono il capo di questa associazione a delinquere! Benito Mussolini, ...

Coronavirus e mediatizzazione. Alcune riflessioni su dati in possesso di tutti

Coronavirus e mediatizzazione. Alcune riflessioni su dati in possesso di tutti Le informazioni sull’epidemia del coronavirus (COVID-19) esplosa in una regione della Cina sono alla portata di tutti. Sono in apertura dei notiziari di qualunque tipo. La Rai (servizio pubblico di informazione radiotelevisiva) ha anche spostato a Pechino il suo abituale corrispondente di New York. Giusto informare ...