• Calcio: le squadre di Mugello e Valdisieve nelle coppeCalcio: le squadre di Mugello e Valdisieve nelle coppe

    COPPA ITALIA ECCELLENZA Primo Turno (3 e 13 settembre) 3 settembre: FORTIS JUVENTUS-Zenith Prato 2-1 2 settembre: Firenze Ovest-AUDAX RUFINA 1-0 13 settembre: Zenith Prato-FORTIS JUVENTUS 2-2 13 settembre: AUDAX RUFINA-Firenze Ovest 0-1 Secondo Turno (18 ottobre) 18 ottobre: Scandicci-FORTIS JUVENTUS COPPA ITALIA PROMOZIONE Primo Turno (3 e 10 settembre) 3 settembre: A.G. DICOMANO-SAN PIERO A SIEVE 0-0 3 settembre: LUCO-Fiesole 1-0 10 settembre: SAN PIERO A SIEVE-A.G. DICOMANO 1-0 10 settembre: Fiesole-LUCO 2-0 Secondo Turno (22 novembre, 6 e 20 dicembre) 22 novembre: SAN PIERO A SIEVE-Fiesole (riposa Settimello) COPPA TOSCANA PRIMA CATEGORIA Primo Turno (3, 10 e 20 settembre) 2 settembre: SPARTACO BANTI BARBERINO-C.S.L. Prato Social Club 1-2 10 settembre: Folgor Calenzano-SPARTACO BANTI BARBERINO 3-1 20 settembre: C.S.L. ...

  • Tentativo di furto alle poste a PratolinoTentativo di furto alle poste a Pratolino

    Tentativo di furto nella notte tra martedì 26 e mercoledì 25 Settembre all’ufficio postale di Pratolino. Il sistema di videosorveglianza all’interno della struttura, intorno alle 01.45, ha trasmesso agli operatori della sala di controllo di Poste Italiane a Roma le immagini di tre soggetti che, dentro l’ufficio, tentavano di forzare la cassaforte. Gli operatori della sala hanno quindi allertato i Carabinieri. Nel frattempo però, data la resistenza cassa, i malviventi hanno rinunciato al loro tentativo, dandosi alla fuga e facendo perdere le proprie tracce. Spiegano da Poste Italiane che, grazie ai sistemi di sicurezza adottati, nel triennio 2020-2022 il 47% dei ...

  • Il Consorzio Re-Cord si trasferirà a Pontassieve nel 2026?Il Consorzio Re-Cord si trasferirà a Pontassieve nel 2026?

        Nel dicembre di tre anni fa avevamo pubblicato( QUI) la notizia dell’accordo tra comune di Pontassieve e Regione Toscana per la realizzazione di un immobile destinato alla ricerca sulle energie rinnovabili da realizzare su un’area già acquistata dal comune per un costo di 483 mila euro. Secondo quell’accordo la struttura, in cui avrebbe operato il consorzio Re – Cord oggi in Pianvallico, sarebbe stata operativa dall’inizio del 2022. Purtroppo le cose non sono andate secondo il cronoprogramma concordato tanto che è stato necessario sottoscrivere un nuovo accodo di programma con un nuovo calendario che sposta l’apertura al gennaio 2026. Oggetto dell’ Accordo ...

Sport
Cronaca
  • Tentativo di furto alle poste a PratolinoTentativo di furto alle poste a Pratolino

    Tentativo di furto nella notte tra martedì 26 e mercoledì 25 Settembre all’ufficio postale di Pratolino. Il sistema di videosorveglianza all’interno della struttura, intorno alle 01.45, ha trasmesso agli operatori della sala di controllo di Poste Italiane a Roma le ...

  • Il Consorzio Re-Cord si trasferirà a Pontassieve nel 2026?Il Consorzio Re-Cord si trasferirà a Pontassieve nel 2026?

        Nel dicembre di tre anni fa avevamo pubblicato( QUI) la notizia dell’accordo tra comune di Pontassieve e Regione Toscana per la realizzazione di un immobile destinato alla ricerca sulle energie rinnovabili da realizzare su un’area già acquistata dal comune per ...

  • Comune di Vaglia , la Rsu proclama lo stato di agitazione.Comune di Vaglia , la Rsu proclama lo stato di agitazione.

    I lavoratori del Comune di Vaglia , durante l’assemblea dello scorso 18 settembre, hanno dichiarato lo stato di agitazione del personale.     Le lavoratrici e i lavoratori del Comune di Vaglia chiedono di essere ascoltati dall’amministrazione e auspicano la ripresa delle normali ...

  • Supporto psicologico per la popolazione colpita dal terremotoSupporto psicologico per la popolazione colpita dal terremoto

    Terremoto Mugello, Psicologi Toscana: “Bene attivazione supporto psicologico, esempio da seguire” La presidente Gulino e l’iniziativa di Marradi: “In emergenza fondamentale non trascurare l’aspetto emotivo” “In casi di eventi traumatici, come può essere un terremoto, è importantissimo oltre a mettere in ...

  • Contributi affitti onerosi 100 mila euro dall’Unione della ValdisieveContributi affitti onerosi 100 mila euro dall'Unione della Valdisieve

    Contributo Affitti La giunta dell’Unione dei Comuni stanzia 100.000 euro per sopperire ai mancati trasferimenti del Governo In previsione della prossima uscita – programmata nel mese di ottobre 2023 – del bando per l’assegnazione dei contributi per gli affitti 2023, la Giunta dell’Unione dei ...

  • Vaccini contro il Covid-19 e l’influenza, riapre il portale delle prenotazioniVaccini contro il Covid-19 e l’influenza, riapre il portale delle prenotazioni

    Vaccini contro il Covid-19 e l’influenza, riapre il portale delle prenotazioni E’ arrivata oggi la conferma sulla consegna del primo quantitativo di 34.500 dosi di vaccino anti Covid19 e ripartiranno quindi da lunedì 2 ottobre 2023 le vaccinazioni nei centri vaccinali delle aziende sanitarie. Vi ...

  • Chiusure notturne della a1 tra Calenzano e Barberino il 29 e 30 settembreChiusure notturne della a1 tra Calenzano e Barberino il 29 e 30 settembre

    A1 Firenze – Bologna : chiusure notturne del tratto Calenzano-Barberino di Mugello verso Bologna Nelle due notti di venerdì 29 e sabato 30 settembre Sulla A1 Firenze – Bologna, per consentire attività di assessment gallerie, nelle due notti di venerdì 29 e ...

Cultura
  • Nuova stagione a Microscena a Borgo san LorenzoNuova stagione a Microscena a Borgo san Lorenzo

    Nuova stagione a Microscena a Borgo san Lorenzo Al via venerdì 29 settembre alle ore 21:15  la programmazione dello spazio multiculturale Microscena a Borgo San Lorenzo in via Brocchi 46. A partire da metà settembre sono iniziati i corsi di musica ...

  • Bacco Artigiano a Rufina dal 28 settembre al 1 ottobreBacco Artigiano a Rufina dal 28 settembre al 1 ottobre

    48° BACCO ARTIGIANO Dal 28 settembre al 1 ottobre torna la festa del vino di Rufina Quattro giorni di eventi e iniziative a Rufina per celebrare il vino e i prodotti tipici del territorio. È questo il “Bacco Artigiano”, manifestazione giunta alla ...

  • Mugello Comics a Barberino 30 settembre e 1 ottobreMugello Comics a Barberino 30 settembre e 1 ottobre

    ARRIVA LA SETTIMA EDIZIONE DEL MUGELLO COMICS! Fantasy, comics, games e tanto altro vi aspettano a Barberino per un fine settimana davvero magico La settima edizione del Mugello Comics è alle porte! Il 30 settembre e 1 ottobre torna a Barberino di ...

  • La Stele di Poggio Colla esposta a Dicomano. Presentazione il 30 settembreLa Stele di Poggio Colla esposta a Dicomano. Presentazione il 30 settembre

    “Segni nella Pietra”. La Stele di poggio Colla (Vicchio) esposta a Dicomano Presentazione il 30/09 ore 17.00 nella Sala consiliare del Comune di Dicomano Uno dei più importati ritrovamenti etruschi degli ultimi decenni sarà esposto al Museo Archeologico Comprensoriale di Dicomano dal 30 settembre. Dopo ...

  • Raccolta fondi per il Garibaldi di ScarperiaRaccolta fondi per il Garibaldi di Scarperia

    CINEMA GARIBALDI: un bene comune da sostenere RACCOLTA POPOLARE di FONDI da ventidue anni gestiamo questo spazio comune con una proposta di cultura, fatta di tanto cinema di qualità, incontri di interesse sociale e politico, corsi, laboratori… Grazie ad un grande impegno ed ...

  • Sabato 30 settembre premiazione del concorso letterario a VicchioSabato 30 settembre premiazione del concorso letterario a Vicchio

    Sabato 30 settembre ore 15.30 presso il Teatro Giotto di Vicchio nel Mugello si terrà la cerimonia di premiazione della X EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO ‘GIOTTO COLLE DI VESPIGNANO’ in presenza dell’Associazione Dalle Terre di Giotto e dell’Angelico, dell’Amministrazione del ...

  • La premiazione del XVIII Simposio di Scultura Antonio BertiLa premiazione del XVIII Simposio di Scultura Antonio Berti

    Sabato 23 Settembre si è svolta la premiazione del XVIII SIMPOSIO di Scultura “Antonio Berti”. La Commissione Artistica, composta dal direttore dell’Accademia di Belle Arti di Firenze Claudio Rocca, dalla professoressa di Storia dell’arte Cristina Frulli, dal Presidente della Proloco di ...

Annunci
Radio